Cronache

Ufo a Roma, fenomeno inspiegabile. Il video clamoroso

Ufo a Roma, mistero

“I fotogrammi ci spiegano molto bene ciò che è stato registrato, ovvero quello che appare essere un uccello in volo planato, almeno nel tratto di cielo caratterizzato dal fotogramma in oggetto.

Si osserva molto bene l’imponta che l’uccello ha lasciato (per velocità) sul fotogramma, in cui le ali, il corpo e il becco sono visibili almeno come impronta, giacché la risoluzione dell’apparecchiatura fotografica non ha consentito un maggiore dettaglio. In questo caso si osservano numerose impronte che vanno a coincidere con la traiettoria del volatile nel cielo, effetto causato proprio dal tipo di apparecchiatura utilizzata.

Nulla di anomalo dunque; in ogni caso va sempre analizzato il filmato e le caratteristiche dello stesso, giacché ogni apparecchiatura fornisce delle immagini specifiche, che sono il risultato di settaggi, caratteristiche hardware e software che non dobbiamo mai sottovalutare.

Fenomeni come questi, sono molto comuni, specie quando riprendiamo a lunga distanza, in casi in cui tra l’apparecchiatura e il cielo inquadrato può transitare qualsiasi cosa, come volatili, uccelli, palloncini, semi volanti (come quelli del Dente di Leone ad esempio) e quant’altro.

L’analisi in “falsi colori” delle immagini è fondamentale per mettere in evidenza quei particolari cromatici che altrimenti sarebbero quasi invisibili o poco visibili all’occhio umano, dunque in considerazione di questo, l’analisi elettronica delle immagini va sempre eseguita”.