Wikileaks, Assange condannato a 50 settimane. Ora si decide sull'estradizione - Affaritaliani.it

Cronache

Wikileaks, Assange condannato a 50 settimane. Ora si decide sull'estradizione

Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, è stato condannato dal tribunale di Southwark a 50 settimane di reclusione per violazione della libertà provvisoria

Wikileaks: Assange condannato a 50 settimane di detenzione

Poco meno di un anno di reclusione. Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, è stato condannato dal tribunale di Southwark a 50 settimane di reclusione per violazione delle condizioni della libertà provvisoria. L'udienza per l'estradizione negli Usa (dove rischia 5 anni per pirateria informatica) è fissata per domani al tribunale di ​Westminster. 

Assange, 47 anni, è apparso nella corte di Southwark con barba e capelli visibilmente meno folti rispetto a quanto emerso nei video che che lo hanno mostrato durante l'arresto nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra. e dopo la sentenza ha alzato il pugno rivolgendosi ai suoi sostenitori. Che hanno ricambiato il gesto rivolgendosi poi ai giudici con un "vergognatevi!". Domani e' in programma invece l'udienza al tribunale di Westminster che decidera' sulla richiesta di estradizione degli Usa, che lo accusano di pirateria informatica per la diffusione di documenti riservati. Assange, condannato per molestie sessuali e violenza sessuale in Svezia nel 2010, si era rifugiato nell'ambasciata dell'Ecuador nella capitale britannica nel giugno 2012, per sfuggire all'estradizione nel Paese scandinavo. L'11 aprile Assange e' stato arrestato in esecuzione del mandato emesso nel 2012 per la sua mancata comparizione in tribunale e per la richiesta di estradizione da parte delle autorita' di Svezia e Usa, dopo che il governo di Quito gli aveva revocato l'asilo.