Culture
A Roma la retrospettiva multimediale su Renato Zero







Inizierà il 18 dicembre e resterà aperta fino al 22 marzo 2015 l'attesa retrospettiva su Renato Zero: "Zero". A La Pelanda, Centro di Produzione Culturale in collaborazione con il Macro - Museo d'Arte Contemporanea di Roma, un allestimento monumentale e multisensoriale racconterà l'artista più originale e provocatorio del nostro tempo e il magico legame arte-vita. Un mosaico di documenti, immagini, musica, costumi e cimeli per celebrare attraverso sei ambienti ad alta tecnologia le sue canzoni, le sue metamorfosi e le sue battaglie. Un percorso oltre Renato Zero, nel tempo e nella musica di un Paese, nel suo costume e nelle sue maschere, tra moda e spettacolo, vizi, virtù, rivoluzioni e contraddizioni di un intero popolo. In occasione della retrospettiva "Zero", l'associazione culturale Fonopoli ha indetto "Zero in letteratura", percorsi poetici e sociali di Renato Zero", concorso per le Scuole sui temi e le canzoni di Renato Zero. Zero in letteratura si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado degli istituti di Roma e Provincia, chiamati ad analizzare un testo dell'Artista a scelta tra quelli proposti tramite commento scritto o elaborazione visiva (disegno o elaborazione al computer).