Al teatro Franco Parenti "Il tormento e l'estasi di Steve Jobs" - Affaritaliani.it

Culture

Al teatro Franco Parenti "Il tormento e l'estasi di Steve Jobs"

Steve Jobs: un’icona del XXI secolo. Il suo ingegno ha cambiato il mondo, nessuno è rimasto escluso dall’estetica e dagli agi della sua tecnologia. Di più: la sua utopia è stata determinante nell’immaginario collettivo. Basta pensare al suo celebre discorso agli allievi della Stanford University: «Siate affamati. Siate folli», esortazioni a non omologarsi, a osare, che dal 2005 continuano a rimbalzare sul web.

Lo spettacolo, basato sull’inchiesta di Mike Daisey, «il Michael Moore del teatro», intreccia i successi di Jobs e della Apple, alle rivelazioni sul prezzo umano pagato per produrli. Da Shenzhen, in Cina, dove ha sede la Foxconn, provengono quasi tutti i gadget tecnologici che compriamo e dove il problema dei suicidi in serie degli operai, molti dei quali bambini, «ingranaggi umani» senza tutele né diritti, viene risolto installando reti sotto i capannoni. Con questo spettacolo il teatro continua a dimostrarsi luogo vivo, di riflessione, di scambio e denuncia strettamente legato alla contemporaneità.

23 gennaio - 2 febbraio 2014
Sala A comeA

Produzione  Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

IL TORMENTO E L’ESTASI DI STEVE JOBS
tratto da “The Agony and Ecstasy of Steve Jobs”
di Mike Daisey
traduzione e adattamento di Enrico Luttmann
con Fulvio Falzarano
video di Cristina Redini
luci di Paolo Giovanazzi
regia Giampiero Solar


PREZZO
INTERO €25;OVER60/UNDER25 €12.50; CONVENZIONI €17.50
ORARI
mart - giov - ven - sab h.20.30; merc h.19.45;dom h.15.45*lunedì riposo
INFO
Biglietteria  0259995206 – www.teatrofrancoparenti.it