Culture

Editoria/ Andrea Vitali tra Garzanti, Rizzoli e Mondadori Electa...

 

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria

 

andrea vitali

di Antonio Prudenzano
su Twitter: @PrudenzanoAnton

Andrea Vitali come Andrea Camilleri? Il paragone regge: sì perché parliamo di due scrittori di successo, assai prolifici (certo, il creatore del commissario Montalbano resta inarrivabile...), che danno il meglio nei gialli (comici, nel caso di Vitali), e che pubblicano con più editori, di gruppi diversi. E se Camilleri, pur restando fedele a Sellerio, scrive anche per Mondadori Electa, Chiarelettere, Skira, minimum fax, Einaudi Stile Libero ed altri, l'autore di Bellano continuerà ha pubblicare con Garzanti, che lo ha portato al successo, ma ha cominciato a farlo anche con Segrate, che a gennaio 2013 ha mandato in libreria "Le tre minestre" (con Mondadori Electa), e che a fine ottobre proporrà un libro-strenna (la favola natalizia per bambini - e adulti - "Come fu che Babbo Natale sposò la Befana").

LO SCRITTORE DI BELLANO

AndreaVitali

Nato a Bellano il 5 febbraio 1956, Andrea Vitali ha esordito nel 1990 con il romanzo breve "Il procuratore". Nel 1996 ha vinto il Premio Piero Chiara con "L'ombra di Marinetti". Il successo arriva nel 2003 con "Una finestra vistalago". Nel 2006 ha vinto il Bancarella con "La figlia del Podestà". "Almeno il cappello" è stato tra i finalisti sia allo Strega sia Campiello, nel 2009. Tra i suoi ultimi libri, ricordiamo "Regalo di nozze""Un bel sogno d'amore".

Non è finita: a Garzanti, che tra ottobre e novembre pubblicherà un romanzo di Vitali e che, a quanto risulta ad Affaritaliani.it, ha già in programma almeno altre due uscite (poco prima e poco dopo l'estate 2014), e alla già citata Mondadori Electa, si va infatti ad aggiungere anche la Rizzoli, che a febbraio dell'anno prossimo darà alle stampe il romanzo “Premiata ditta sorelle ficcadenti”. Si tratta di un libro di circa 500 pagine, a cui Vitali lavora da tempo. Sempre Rizzoli, a quanto ci risulta, in futuro pubblicherà altri suoi romanzi.

E non va dimenticato che Vitali ha pubblicato il suo ultimo libro, "Merk e i gatti", per un piccolo marchio, Cinquesensi.

Andrea Vitali è spesso in top ten: ma in una fase non certo positiva per le vendite dei libri, essere tanto prolifici rappresenta davvero un punto di forza? Quel che è certo è che lo scrittore-medico di Bellano ha ancora tanti progetti narrativi in testa, come ha rivelato lui stesso, ospite della rassegna  “Parolario" (ne dà conto QuiComo.it): "Restano ancora alcuni romanzi da scrivere che sono i veri sogni da realizzare, quelli che ti danno la spinta quotidiana”.