Culture
Arte, sbarca a Ceglie Messapica la prima mostra in Italia di Sudesh Prasad







Dalla natura all'astrattismo: le opere dell'artista americano presenti nella mostra "The Dream of Reason" si ispirano al paesaggio pugliese e all'albero d'ulivo
Arte astratta e figurativa, Sudesh Prasad presenta la sua prima mostra in Italia a Ceglie Messapica
Appuntamento con l'arte a “The Dream of Reason”, dal 13 luglio al 20 agosto 2023, a Ceglie Messapica, lo storico borgo alle porte di Brindisi famoso per i suoi caratteristici trulli. Qui l'artista americano Sudesh Prasad presenta la sua prima mostra personale museale in Italia, curata da Mario Liberali e Gianmichele Pavone, al MAAC - Museo Archeologico e d'Arte Contemporanea. Una ventina di opere su tela, dove predominano il legno ed elementi che richiamano la natura, realizzate negli ultimi quattro anni tra l'Italia e il Regno Unito.
Nel cortile delle sale espositive si può ammirare una istallazione dal titolo “Holzmiete Fibonacci 2021” . L'opera comprende tronchi di legno di ulivo spaccati, accatastati e disposti secondo la tradizionale disposizione "Holzmiete". Il pezzo nasce da radici utilitaristiche, ma affinate attraverso la ripetizione delle forme e della misura esatta - 1.618 m - che rimanda alla sequenza di Fibonacci e alla sua ubiquità in natura - qui utilizzata in un'ambientazione astratta.
Sudesh Prasad ha iniziato a lavorare come artista a New York nel 1986 nella scena dell'East Village e da allora ha vissuto e lavorato in varie città. Dopo una pausa in studio tra il 2003-2018, ha ripreso a lavorare nel 2019 e ora vve e lavora a tempo pieno nel suo studio di Ceglie Messapica, dedicandosi ad opere astratte e concentrandosi sulla natura collaborativa dell'artista e dello spettatore. Le opere e le installazioni di Prasad sono state esposte a New York City, Vienna, Roma, Venezia (Biennale del 1995), Chicago e Cambridge e il suo lavoro è presente in numerose collezioni private e pubbliche.
Mostra "Dream of Reason" Sudesh PRASAD
“Per me è importante lavorare con le materie originarie della zona, in questo caso abbiamo pietra e legno, nello specifico legno di ulivo, due elementi molto importanti e caratteristici del territorio pugliese. Sono materiali tangibili e ben identificabili ma per me sono solo un punto di partenza per poi esprimermi in modo astratto; per esempio la mia scultura “Holzmiete Fibonacci 2021”, che è esposta nel cortile del MAAC, è un’opera realizzata con ciocchi di ulivo, un modo iniziale di fare qualcosa di astratto ma collegato con la realtà", dichiara Prasad.