Culture
BackTypo, per creare da sé il proprio ePub
LO SPECIALE Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |
Simplicissimus Book Farm presenta BackTypo, un nuovissimo tool per l’autopubblicazione in digitale. Presentato alla convention STEALTH degli editori lo scorso 5 giugno, si tratta di uno strumento che risponde a un’esigenza specifica da parte di editori e autori. Anche nel digital publishing, infatti, insieme ai contenuti è altrettanto importante creare un contenitore di qualità.
Con BackTypo, sviluppato dal team guidato da Federico Pugnaloni, CTO di Simplicissimus, editori e autori potranno realizzare il proprio ePub di qualità professionale e in modo completamente autonomo e gratuito.
Basterà inserire nelle opportune caselle le diverse tipologie di contenuto del libro: titolo, parti, capitoli, testi e tutte le varie componenti metatestuali. “Come sempre”, dichiara Antonio Tombolini, CEO di Simplicissimus, “le vere innovazioni sono quelle che nascono da bisogni reali, pratici, e che offrono soluzioni altrettanto pratiche.”

Prima il rischio era proprio quello di spendere soldi per ottenere ePub di scarsa qualità, non potendo neppure apportarvi delle modifiche (se non con ulteriori costi), mentre ora con BackTypo si può convertire un ebook, scritto con l’editor preferito (da Word a tutti gli altri), senza sapere nulla di software e formati, e sempre con la possibilità di effettuare continui aggiornamenti sull’opera, autonomi e gratuiti. Fino ad oggi Backtypo era accessibile solo richiedendo un invito, mentre ora è accessibile a tutti, con una semplice registrazione su www.backtypo.com. “BackTypo è ancora nella fase beta ma il servizio è già perfettamente funzionante e da oggi aperto a tutti”, afferma Pugnaloni. Che prosegue: “L’entusiasmo con cui la notizia è stata accolta alla convention STEALTH e la quantità di richieste pervenuteci ci hanno più che confermato il feedback positivo che avevamo previsto”.