Cannes, i vincitori della sezione "Un certain regard" - Affaritaliani.it

Culture

Cannes, i vincitori della sezione "Un certain regard"

Primi premi assegnati a Cannes nella sezione "Un certain regard", in cui era in gara anche "Pericle il Nero", film italiano con Riccardo Scamarcio. I VINCITORI

Primi premi a Cannes. In attesa dell’assegnazione della Palma D’Oro, sono stati svelati i premiati della sezione "Un Certain Regard”. Inoltre è già stato comunicato che la Palma d’Oro d'onore verrà consegnata a Jean-Pierre Léaud, l'attore che il regista genio della Nouvelle Vague francese Francois Truffaut considerava il suo alter ego cinematografico.

Le opere in competizione provenienti da ogni angolo del pianeta, come sottolinea la giuria, "si sono rivelate delle ricche scoperte cinematografiche e visioni del nostro mondo, attraverso tematiche come la famiglia, la politica e le differenze culturali".

Tra queste anche c’era anche "Pericle il Nero", il nuovo film di Stefano Mordini con Riccardo Scamarcio, tratto da un romanzo di Giuseppe Ferrandino divenuto un caso editoriale negli anni '90 e prodotto dalla compagna di Scamarcio, l'attrice e regista Valeria Golino. Scamarcio interpreta un boss camorrista emigrato in Belgio. Durante una spedizione punitiva per conto del boss, Pericle commette un grave errore facendo scattare la sua condanna a morte. In una rocambolesca fuga che lo porterà fino in Francia, Pericle incontra Anastasia, che lo accoglie senza giudicarlo e gli mostra la possibilità di una nuova esistenza.

PREMIO UN CERTAIN REGARD
HYMYILEVÄ MIES
(THE HAPPIEST DAY IN THE LIFE OF OLLI MÄKI)
di JUHO KUOSMANEN


PREMIO DELLA GIURIA
FUCHI NI TATSU
(HARMONIUM)
di FUKADA KÔJI


MIGLIOR REGISTA
MATT ROSS
per CAPTAIN FANTASTIC


MIGLIOR SCENEGGIATURA
DELPHINE COULIN, MURIEL COULIN
per VOIR DU PAYS (THE STOPOVER)


PREMIO SPECIALE
LA TORTUE ROUGE
(THE RED TURTLE)
di MICHAEL DUDOK DE WIT

Un certain regard: l'elenco dei film in concorso

**************************************************************************************

Varoonegi di Behnam Behzadi
Apprentice di Boo Junfeng
Voir Du Pays di Delphine Coulin e Muriel Coulin
La Danseuse di Stephanie Di Giusto
Clash di Mohamed Diab
La Tortue Rouge di Michael Dubok de Wit
Fuchi Bi Tatsu di Fukada Koji
Omar Shakhsiya di Maha Haj
Me'Ever Laharim Vehagvaot di Eran Kolirin
After The Storm di Kore-Eda Hirokazu
Hymyileva Mies di Juho Kuosmanen
La Large Noche de Francisco Sanctis di Francisco Marquez e Andrea Testa
Caini di Bogdan Mirica
Pericle Il Nero di Stefano Mordini
The Transfiguration di Michael O’Shea
Captain Fantastic di Matt Ross