Culture

Editoria/ Con e/o (ri)ecco gli “Intramontabili”

 

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria

"La grande letteratura deve durare nel tempo. Ecco perché proprio in un momento come quello che stiamo attraversando, in cui la caccia frenetica alla novità rischia di farsi cieca più che mai, abbiamo deciso di varare un nuova collana dedicata alla letteratura senza tempo. La nuova collana degli Intramontabili ospiterà storie che a distanza di anni dalla loro prima apparizione continuano a parlare di noi e a dirci sempre qualcosa di nuovo. Ne faranno parte grandi autori contemporanei: uomini e donne profondamente innamorati della vita, che hanno vissuto e raccontato il mondo in lungo e in largo; volti che hanno segnato la storia della letteratura ma le cui voci negli anni sono state ingiustamente dimenticate. Gli autori saranno scelti fra i più grandi nomi della letteratura: a ottobre sarà la volta di Joan Didion, Joseph Kessel e Anaïs Nin a cui faranno seguito alcuni dei migliori scrittori dei nostri anni, da ogni parte del mondo. Le loro passioni, i loro pensieri, le loro idee ma soprattutto le loro storie, attualissime oggi ancora più di ieri, spiegano le ali in tutto il loro significato raccontandoci un mondo che non ci è mai apparso così intenso e sfaccettato. Storie intramontabili, che hanno segnato milioni di lettori in ogni parte del mondo e che oggi tornano finalmente in libreria". E' così che la casa editrice indipendente romana e/o presenta il suo nuovo progetto. Tra le prime uscite, "Bella di giorno" di Joseph Kessel, "Collages" di Anaïs Nin e "Diglielo da parte mia" di Joan Didion.