Culture
Coop for Words, un contest per giovani autori di testi di canzoni
Un contest per giovani autori di testi di canzoni. Unico in Italia, con la direzione artistica di Carlo Lucarelli

C’è tempo sino al 17 giugno per scaricare la musica scritta da Colombre e creare le proprie rime per una canzone che verrà poi registrata e distribuita gratuitamente
I vincitori saranno premiati al Festival della Letteratura di Mantova nel settembre 2018
Il contest fa parte di Coop for Words, una iniziativa diretta da Carlo Lucarelli per cercare i nuovi talenti della scrittura in Italia.
Diverse le sezioni, che coinvolgono personalità della letteratura italiana, come Simona Vinci, vincitrice del premio Campiello
Dal 2013 il contest ha anche una sezione musicale inedita, unica in Italia, dedicata ad autori di testi che vengono invitati a scrivere le proprie rime su una base musicale originale che ogni volta viene composta da un diverso artista.
I musicisti cha hanno risposto all’appello sino a oggi sono stati
Cristiano Godano, Beatrice Antolini, Paolo Benvegnù, Ice One e gli Skiantos.
Quest’anno la base è stata composta e registrata da Colombre.
Partecipare è semplice. Basta scaricare la base dal sito www.coopforwords,it scrivere le proprie rime e inviarle.
Colombre, vero nome Giovanni Imparato, ha esordito nel 2017 con
‘Pulviscolo’, arrivato in finale al Premio Tenco come migliore opera prima. Un album che lo ha subito consacrato come un nome da seguire tra i ‘nuovi cantautori’, con collaborazioni importanti, come quella con Iosonouncane. Giovanni Imparato ha scelto di chiamarsi Colombre per l’amore per il racconto omonimo di Dino Buzzati che racconta cosa sia l’immobilità dell’anima. Da qui parte Colombre, mescolando ricordi adolescenziali e Talking Heads. Tutte le informazioni su www.coopforwords.it