Culture
I giudici di Masterpiece? Verso il trio Andrea De Carlo-Giancarlo De Cataldo-Elisabetta Sgarbi...
di Antonio Prudenzano
su Twitter: @PrudenzanoAnton
Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |
L'ufficialità arriverà nei prossimi giorni. Ma, a quanto risulta ad Affaritaliani.it, è sempre più probabile che i giudici di “Masterpiece”, il primo talent tv per scrittori (in attesa di esordire), che andrà in onda dal 10 novembre su Rai3 (qui tutti i dettagli sul programma, il format, il profilo degli aspiranti candidati e l'impegno di Rai3 e della Rcs Libri, ndr) dovrebbero essere Giancarlo De Cataldo (che ad Affaritaliani.it ieri ha spiegato: "Al momento non posso dire nulla. Non c'è nulla di ufficiale, non ho firmato alcun contratto"), Andrea De Carlo (con cui abbiamo parlato sempre ieri, e che non ha smentito di essere stato contattato; ma, per ora, si è limitato a dichiarare: "Sto valutando un possibile impegno nel programma, ma considerato anche l'impegno che comporterebbe devo pensarci bene. Per ora non posso aggiungere altro") ed Elisabetta Sgarbi (direttore editoriale della Bompiani). Ci potrebbe essere spazio per una figura “alla Morgan” (che non sarà Aldo Busi).
I probabili giudici: Giancarlo De Cataldo, Elisabetta Sgarbi e Andrea De Carlo
Nelle scorse settimane sono girati diversi altri nomi sui possibili giudici. Ma, a quanto possiamo riferire, Alessandro Baricco e la sua Holden non collaboreranno a "Masterpiece", e dopo che Antonio Scurati ha annunciato al Corriere della Sera di non essere tra i giudici, contattati nei giorni scorsi da Affaritaliani.it anche Walter Siti e Dacia Maraini hanno chiarito che non parteciperanno a "Masterpiece". Stesso discorso per Margaret Mazzantini. Edoardo Camurri, invece, ha già spiegato che si sta impegnando solo come consulente per la parte autoriale. Anche perché "Masterpiece" non dovrebbe avere un conduttore classico...