Culture

Masterpiece, quasi 5mila aspiranti scrittori candidati al talent di Rai3. Giudici, probabile il trio De Carlo, De Cataldo, Sgarbi...

di Antonio Prudenzano
su Twitter: @PrudenzanoAnton

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria

La prima fase si è conclusa: sono 4.919 gli aspiranti partecipanti a “Masterpiece”, il primo talent tv per scrittori (in attesa di esordire). E’ la conferma che in gran parte delle case italiane i cassetti (o le cartelle virtuali dei pc) nascondono manoscritti. Tra l’altro, a quanto ci risulta, tra i quasi 5mila aspiranti, non ci sono solo giovani, ma anche molti adulti… (nel box in basso a destra altri dettagli, ndr). Già si sa che il programma andrà in onda dal 10 novembre, in seconda serata, su Rai3 (co-prodotto da Freemantle Media, che ha già curato con successo "X Factor" versione Sky), e nel 2014 dovrebbe conquistare la prima serata con la fase finale. Sarà la Bompiani (in collaborazione con Rai Eri) a pubblicare il romanzo del vincitore, in ben 100mila copie (in edizione cartacea e in e-book). Il vincitore di “Masterpiece”, tra l’altro, avrà la possibilità di presentare il proprio debutto narrativo al Salone del Libro di Torino 2014. E a dimostrazione dell’impegno del gruppo Rcs Libri, sono arrivate le parole dell’Ad Laura Donnini: “Siamo convinti che un talent di scrittura possa rappresentare un modo innovativo e originale per promuovere la lettura, grazie alle sinergie tra tv, carta stampata e digitale”. Secondo quanto Affaritaliani.it può riferire, sarà la sede Rai di Torino a ospitare “Masterpiece”. Oltre al Salone, viene subito in mente la scuola Holden di Alessandro Baricco, che sta per trasferirsi in una nuova grande sede sempre nel capoluogo piemontese. La produzione e la Holden si sono incontrati, ma un’eventuale collaborazione sembra esclusa. Anche lo stesso Baricco, secondo quello che possiamo riferire, non sarà tra i giurati.

Masterpiece

IL PROFILO DEI CANDIDATI E I GENERI PIU' DIFFUSI

La produzione ha reso noto che i candidati a "Masterpiece" sono per due terzi uomini e un terzo donne. La fascia d’età più rappresentativa degli aspiranti scrittori è quella tra i 30 e i 40 anni: il più giovane ne ha  14, il più anziano 91.  I generi più diffusi sono  fantasy e romanzo sentimentale; seguono, nell'ordine,  autobiografie, gialli, i romanzi – drammatici, di formazione, storici, sociali e psicologici. Meno diffusi i thriller e i romanzi di fantascienza e di avventura.

GIUDICI, SI VA VERSO IL TRIO ANDREA DE CARLO-GIANCARLO DE CATALDO-ELISABETTA SGARBI... – E veniamo proprio ai giudici del talent. Nelle scorse settimane di nomi ne sono circolati parecchi. Di certo non ci sarà Antonio Scurati, come ha annunciato lo stesso scrittore al Corriere della Sera. Stando a quanto possiamo riferire, anche Margaret Mazzantini non sarà tra i giudici di “Masterpiece”. E neppure Walter Siti, come ci ha confermato il vincitore del premio Strega 2013. Affaritaliani.it ha contattato anche Dacia Maraini: la scrittrice ci ha spiegato di “non avere il tempo necessario per impegnarsi al meglio nel programma”. Il suo no, quindi, non è dettato da una critica all’idea di “Masterpiece”. A quanto ci risulta, inoltre, la  produzione  non prevede la figura del conduttore: si punterà sul carisma dei giudici, che saranno 3 o 4 a seconda del format definitivo che verrà scelto. E se Edoardo Camurri ha chiarito che si sta impegnando solo come consulente per la parte autoriale, restano in piedi i nomi di Giancarlo De Cataldo (che ad Affaritaliani.it oggi ha spiegato: "Al momento non posso dire nulla. Non c'è nulla di ufficiale, non ho firmato alcun contratto"), Andrea De Carlo (con cui abbiamo parlato sempre oggi, e che non ha smentito di essere stato contattato; ma, per ora, si è limitato a dichiarare: "Sto valutando un possibile impegno nel programma, ma considerato anche l'impegno che comporterebbe devo pensarci bene. Per ora non posso aggiungere altro") ed Elisabetta Sgarbi (direttore editoriale della Bompiani). Tra l’altro, ci potrebbe essere spazio per una figura “alla Morgan” (non sarà Aldo Busi). Vedremo…

sgarbi de carlo de cataldo
I probabili giudici: Giancarlo De Cataldo, Elisabetta Sgarbi e Andrea De Carlo

PRIMA FASE E FORMAT - Nel corso dell’estate, via Twitter, il direttore di Rai3 Andrea Vianello ha continuato a pubblicizzare il programma (sul cui successo si sta giocando molto). I 4.919 aspiranti concorrenti  per candidarsi hanno dovuto inviare il proprio romanzo inedito ("sono escluse le raccolte di racconti e qualsiasi altra forma letteraria"), rispondere a una serie domande (si va da "Quali sono i tuoi 5 libri preferiti?" a "Qual è il tuo più grande rimorso e perché?"), inviare due foto ("che vi ritraggono in primo piano e figura intera"), mentre era opzionale il video-booktrailer di presentazione dell’opera... Dal regolamento si apprende anche qualche dettaglio sul format del programma. Ad esempio: "I concorrenti selezionati nel corso della Fase eliminatoria si sfideranno tra loro in varie prove attitudinali che consentiranno di misurare la capacità di scrittura e di comunicazione e il talento letterario. (...) Per ciascuna delle puntate della Fase eliminatoria la giuria decreterà un vincitore. (...) I vincitori di ogni puntata accederanno di diritto alle puntate della Fase finale. (...). Alla Fase finale accederà il gruppo dei vincitori delle puntate della Fase Eliminatoria al quale si aggiungeranno concorrenti ripescati e/o concorrenti completamente nuovi scelti attraverso una selezione online. (...) I partecipanti delle puntate della Fase finale di prima serata si sfideranno tra loro in una ulteriore serie di prove attitudinali".

DALLA TV ALLE LIBRERIE… - Come detto, Bompiani si è assicurata la pubblicazione del romanzo vincitore. Ma altre case editrici potranno a loro volta puntare sugli altri romanzi che raggiungeranno la fase finale di “Masterpiece”? Una decisione in tal senso, al momento, non sarebbe stata presa. Ma è ovvio che alla produzione farebbe comodo se, alla fine, più di un concorrente trovasse un editore, meglio se importante. In questi giorni sono i lettori della Rcs Libri ad occuparsi della prima scrematura dei quasi 5mila aspiranti; nella fase successiva sarà la produzione a incontrare e a selezionare i candidati più interessanti. In ogni caso, entro una decina di giorni si dovrebbero conoscere i nomi dei giudici e gli altri dettagli. Nel frattempo, sulla pagina Facebook del programma si legge: "Il concorrente ideale è il giusto incrocio fra cultura, genio, buona scrittura e originalità". In bocca al lupo...
 

(articolo in aggiornamento...)