Il 2014 è "nostalgia del presente" - Affaritaliani.it

Culture

Il 2014 è "nostalgia del presente"

È "nostalgia del presente" il tema con cui Popsophia, con una conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Pesaro, lancia la sfida culturale del 2014 e apre alla quarta edizione del Festival del Contemporaneo. Dal 2 al 6 luglio, Rocca Costanza a Pesaro torna ad essere fortezza della riflessione popsophica e offre i suoi spazi all'indagine di un'altra apparente contraddizione. Dal titolo della celebre poesia di Jorge Luis Borges, "La nostalgia del presente" è il cortocircuito comune che affligge l'uomo contemporaneo. Il presente assurge all'ambivalenza di essere soggetto e oggetto della melanconia. Per un verso è il contingente, la sua inafferrabilità a mancare, e per un altro è esso stesso l'attore primo in cui si consuma il sentimento nostalgico. Se quel "dolore per il ritorno" è sentimento malinconico che accomuna l'umanità nel suo guardare al passato, la nostalgia del presente non è struggimento per qualcosa che si consuma nell'assenza (la patria perduta, i ricordi dell'infanzia, gli amori della giovinezza) ma è, essa stessa, irrefrenabile desiderio di afferrare il tempo presente e, di conseguenza, frustrazione per l'impossibilità di farlo. Nell'istante stesso in cui si consuma la vita, l'affanno è per il qui e ora e nel qui e ora. La nostalgia designa quindi un sentimento squisitamente moderno che definisce l'essenza di molti fenomeni pop della società contemporanea, dal cinema alla musica, dalle serie tv ai cartoni animati, dalla pubblicità alla moda. Una molteplicità di ambiti in cui il tema si declina con l'incredibile capacità di aprire la mente a numerose domande. Quali sono le esperienze estetiche della società di massa che alimentano e producono il sentire nostalgico? Come si definisce il tempo presente di cui la contemporaneità prova un'inestinguibile nostalgia? Questi gli interrogativi che scaturiscono dall'ossimoro di Borges, ai quali gli ospiti e il pubblico del festival saranno chiamati a rispondere.

popsophia pesaro 2014

popsophia pesaro 2014 500

______