Culture
L'e-book autopubblicato/ "Bibliotici. Storie di libri e deviazioni"
Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |
In occasione di Bibliopride, la Giornata Nazionale delle Biblioteche che si è svolta a Firenze lo scorso 5 ottobre, esce anche un e-book (autopubblicato e patrocinato dall'Associazione Italiana Biblioteche), curato dal blogger eFFe, dal titolo Bibliotici. Storie di libri e deviazioni.
L'e-book raccoglie versi e racconti. Tra gli autori presenti, Giacomo Buratti, Federici di Vita, Francesco D'Isa (che ha anche disegnato la copertina), Simone Ghelli, Gregorio Magini, Gabriele Merlini, Sara Pagnini, Daniele Pasquini, Alessandro Raveggi, Vanni Santoni e Marco Simonelli (autore di Confessioni di un bibliomane compulsivo).
Bibliotici. Storie di libri e deviazioni rappresenta anche un esperimento di self-publishing "alto": si tratta infatti di un'antologia i cui partecipanti sono tutti autori già pubblicati, alcuni anche da grandi editori. L'e-book è pubblicato sotto licenza Creative Commons 3.0 BY-NC-SA ed è in vendita su Ganxy.com, Amazon e Kobobooks.it, attraverso la tab presente sull'apposita pagina Facebook:
I proventi delle vendite verranno donati in beneficenza. Tutte le informazioni a questo link: www.facebook.com/bibliotici