Culture

Opera di Roma, in scena la prima della Manon Lescaut

Sospeso lo sciopero, la prima della Manon Lescaut di Giacomo Puccini diretta dal maestro Riccardo Muti è andata in scena al Teatro dell'Opera di Roma. Presente il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini e il sindaco Ignazio Marino che ha espresso soddisfazione per la revoca dello sciopero. Teatro gremito, applausi e ovazioni per il debutto dell'opera e della coppia Netrebko- Muti. La celebre soprano russa, Anna Netrebko, ha vestito per la prima volta i panni dell'eroina, di Puccini e per la prima volta ha esordito al Costanzi e con il maestro italiano. La regia è di Chiara Muti, figlia del direttore d'orchestra. "Ha prevalso il senso di responsabilità - ha dichiarato il sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma, Carlo Fuortes - non credo ci saranno problemi per le repliche, stiamo lavorando all'accordo con i sindacati e i lavoratori". E sui problemi che potrebbero derivare dal blocco del decreto salva Roma non esprime preoccupazioni "ne ho parlato stasera con il Presidente Napolitano ed il sindaco Marino: sicuramente si troverà una soluzione". L'annuncio allo stop, deciso dai tre sindacati Slc-Cgil, Fials-Cisal e Libersind-Confsal è arrivato alla fine di una notte di agitate riunioni all'interno del teatro. E stamattina, nonostante la revoca dello sciopero per permettere la prima dell'opera di Puccini, i lavoratori si sono riuniti davanti al Costanzi per chiedere che le "trattative" per risanare l'ente lirico continuino. I sindacati fanno sapere di essere stati convocati per un tavolo di conciliazione con la nuova dirigenza. Al termine del quale dicono " decideremo sul destino delle repliche della Manon".