Picasso non era solo Guernica... In esposizione le sue ceramiche - Affaritaliani.it

Culture

Picasso non era solo Guernica... In esposizione le sue ceramiche

Fino al 12 Ottobre a Sorrento nell'elegante sede della Fondazione Sorrento, ospita le opere di Pablo Picasso, concentrandosi sulla produzione grafica e sulle opere in ceramica. La mostra è stata organizzata da Mariastella Margozzi, direttrice del Museo Boncompagni Ludovisi di Roma e da Claudia Casali, direttrice del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. In mostra 8 collezioni grafiche complete realizzate da Picasso tra il 1904 ed il 1968; e le ceramiche fino al '71.

La produzione di ceramiche di Picasso è sorprendente: sono circa 2mila gli originali e più di 600 edizioni limitate prodotte dagli anni '40 al '71. Alla ceramica Picasso si appassionò con l'arrivo a Vallauris in Costa Azzurra e stringendo amicizia con i coniugi Ramiè proprietari di una fabbrica di ceramica. Anche se questa viene considerata un'arte minore, più simile al design d'arredamento, per Picasso rappresentò invece un'attività vissuta alla stregua della pittura, che l'affascinava per la malleabilità della materia e per la brillantezza dei colori e delle vernici su oggetti d'uso comune. Nacquero opere influenzate dalle stilizzazioni dell'arte primitiva come in les Demoiselles d'Avignon del 1907 e si riconoscono, come nelle grafiche, le evoluzioni di soggetti dei dipinti più famosi.

Villa Fiorentino, Corso Italia, 53 – Sorrento
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, sabato domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22.
Prezzi d' ingresso: € 5 intero, € 3 ridotto per gruppi superiori a 20 pax, € 2 ridotto per gruppi di studenti.