Culture
Scuola Holden, Farinetti (Eataly) nuovo socio di Baricco

LO SPECIALE Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |
E’ stato firmato da Francesco Farinetti, figlio di Oscar Farinetti, l’accordo che vede il suo ingresso in Holden srl, società partecipata da Alessandro Baricco e Gruppo Feltrinelli. Attraverso un aumento di capitale della srl, la compagine societaria oggi si presenta con un 40% in mano ad Alessandro Baricco, un 35 % in possesso del Gruppo Feltrinelli e un 25% di proprietà di Eataly Media srl newco, società creata una decina di giorni fa e partecipata interamente da Eataly srl, amministratore unico Francesco Farinetti.
"Siamo felici di iniziare questa avventura perché Eataly si rivolge non solo all'agroalimentare ma a tutte le forme di Bellezza che l'Italia sa esprimere. – dichiara Oscar Farinetti, – La Scuola Holden è una Bellezza italiana che parla al mondo. In questa collaborazione Eataly avrà ben più da ricevere ma cercherà anche di dare qualcosa".

“Con l'ingresso di Oscar e Francesco Farinetti, – sostiene Alessandro Baricco, preside della Scuola Holden – la Holden trova il miglior assetto societario che potessi immaginare. Come Carlo Feltrinelli, si tratta di imprenditori che mescolano passione, lucidità, pragmatismo, fantasia e coraggio. E, come Carlo Feltrinelli, sono anche quelli che chiamerei, con schiettezza, degli amici. Per me, e per tutti color che lavorano nella scuola, sarà un privilegio, e una fortuna, averli al fianco”.
“Abbiamo trovato in Farinetti e nella sua imprenditorialità creativa un compagno di viaggio molto affine a noi ed entusiasta all’idea di far crescere la sfida della Scuola Holden – dichiara Carlo Feltrinelli, presidente di Effe 2005 – Gruppo Feltrinelli. Da imprenditore della cultura, condivido anche lo slancio innovativo di Farinetti, oltre ad apprezzarne personalmente le competenze specifiche che arricchiranno indubbiamente il progetto nel suo complesso”.

Holden, grazie a questo ulteriore accordo, potrà dare ancora maggiore slancio alla sua Scuola, oggi unica nel panorama formativo italiano, rafforzando un percorso di studi innovativo per obiettivi, contenuti e metodi didattici.
L’ingresso del terzo socio Francesco Farinetti avviene, infatti, nell’anno di creazione della nuova Scuola Holden. Storytelling and Performing Arts che inaugura a Torino l’8 ottobre 2013.
Il percorso didattico della nuova Holden, fondato su sei discipline fondamentali, offrirà a 200 studenti all’anno la possibilità di studiare le tecniche della narrazione nei College di Scrittura, Crossmedia, Filmmaking, Series, Acting e Real World. La scuola aprirà anche a studenti internazionali: tutti i College saranno in italiano e in inglese -tranne il College Scrivere.
LA NUOVA HOLDEN IN 8 PUNTI:
Nome: “Scuola Holden Storytelling e Performing Arts”
Dove: a Torino, in piazza Borgo Dora 39, negli spazi dell’ex Caserma Cavalli (4.047 metri quadrati: 12 aule, uffici, una manica da 1.000 metri quadrati, un bar con terrazza e un grande cortile interno) ristrutturata anche grazie alla collaborazione del Gruppo Feltrinelli.
Quando: primo giorno di scuola 8 ottobre 2013. Iscrizioni aperte dal 2 aprile al 21 giugno.
Focus didattico: formare dei narratori che si muovano trasversalmente tra le varie discipline, quello sempre. Ma simultaneamente aggiungere la possibilità di una preparazione dettagliata e approfondita su sei discipline particolari: Scrivere, Filmmaking, Acting, Series, Real World e Crossmedia. Tranne il College Scrivere tutti saranno in italiano e in inglese quindi aperti agli studenti internazionali. Per loro c’è la possibilità di seguire un corso gratuito di lingua italiana di un mese prima dell’inizio delle lezioni (settembre 2013).
Età: 18-30 anni
Posti disponibili: 200 per anno, anche per studenti internazionali
Durata del corso: 2 anni, 20 mesi di frequenza
Prezzo: 8.700 euro con possibilità di accedere ad un prestito d’onore
Per iscriversi: application form online su www.scuolaholden.it