Shakespeare viene fatto a pezzi dal teatro contemporaneo - Affaritaliani.it

Culture

Shakespeare viene fatto a pezzi dal teatro contemporaneo

Perché Macbeth è circondato da strani personaggi delle fiabe? Perché il prologo di Romeo e Giulietta arriva in ritardo? Perché Amleto è in sedia a rotelle? Perché Shakespeare è stato fatto a pezzi?

Tre testi, ognuno di 25 minuti, pieni di contaminazioni letterarie e di giochi teatrali: uno spettacolo che si diverte a stravolgere i famosissimi capolavori del più grande drammaturgo di tutti i tempi, per scoprire che ancora riescono a parlarci, anche se mozzati, squartati… fatti a pezzi! L’azione del frantumare i testi, come quella del togliere o mischiare pezzi di un puzzle, serve per provare a dar loro una struttura più vicina a quella contemporanea, stando attenti sempre a non tradirne l’essenza.

 

Si giunge così a scoprire che quei testi, e le tragedie che essi raccontano, dimostrano ancora e sempre di essere moderni e persino necessari alla comprensione della società odierna.

Forme e Linguaggi presenta:
SHAKESPEARE A PEZZI
Dal 12 al 17 marzo 2013
Ore 21.00 - Teatro Delfino, via Dalmazia 11 Milano (domenica ore 15.30)
Attori: Gabriele Bajo, Marta Lucini, Omar Nedjari, Angelo Colombo, con Fabio Sarti
Regia: Omar Nedjari
Costo: intero Euro 15, ridotto Euro 10