Culture
Tetris e Pacman conquistano il Moma: a New York i videogiochi sono roba da museo
I videogame passano da giochi per ragazzi a pezzi da museo. Il tempio dell'arte contemporanea di New York sdogana i giochini da bar e da consolle, per anni accusati di essere responsabili dell'appiattimento cultura. Al Museum of Modern Art è stata organizzata un'esposizione che propone anche i 14 vvideogame che dagli anni anni Ottanata hanno segnato la storia del settore: tra i più famosi ci sono Tetris, Pac Man, Sim City, Super Mario e Another World.

Ma la collezione di software è destinata ad ampliarsi. "Nel mondo ci sono molte persone che fanno cose interessanti senza rendersi conto che questa è arte. Il nostro lavoro e dire a questi designer che quello che stanno facendo è importante e culturalmente rilevante, e per questo noi vogliamo celebrare questi artisti" spiega il Paul Galloway direttore del centro studi del dipartimento di architettura e design.L'esposizione permette ai visitatori ci cimentarsi con i giochi del passato e capire come è nata l'idea.