A Torino avvistato ufo sigariforme. I dettagli su Affari - Affaritaliani.it

Culture

A Torino avvistato ufo sigariforme. I dettagli su Affari

 

 

 

Un ufo, della categoria che dagli ufologi è comunemente definita sigariforme", è stato filmato in provincia di Torino, dal parco Stupinigi a Nichelino.

Un oggetto volante non identificato, bianco e di una lunghezza davvero notevole, che solcava i cieli piemontesi. Nella casistica, questi ovni (sigla che significa "oggetti volanti non identificati")  sono sicuramente ben rappresentati e sono sempre e sistematicamente visti ad alta quota, salvo rare eccezioni. Qualcuno afferma che trattasi di vere e proprie astronavi madri non terrestri, parcheggiate nell'atmosfera o anche oltre essa, da cui fuoriuscirebbero i dischi volanti, le sfere volanti e la variegata tipologia di ufo. Ma, come il suo solito, il C.UFO.M. (acronimo di Centro Ufologico Mediterraneo), su questo punto si mantiene molto prudente ed abbottonato. Il testimone ha tenuto il video nel cassetto per circa tre anni, ma il dubbio di cosa avesse ripreso quel 21 agosto 2010 lo ha sempre incuriosito. Aveva parecchie remore ben conscio dell'atteggiamento di una certa parte delle persone comuni che hanno molti preconcetti e forse timore verso questi fenomeni che possiamo ben inserire nella categoria del mistero.

Il Presidente del C.UFO.M. Angelo Carannante, in proposito comunica che sul sito ufficiale del Centro Ufologico Mediterraneo, all'indirizzo www.centroufologicomediterraneo.it  cui fa da supporto il canale youtube denominato CUFOMCHANNEL, sono postati un ricchissimo servizio riepilogativo delle indagini ed analisi svolte ed un video trailer con all'interno il video originale dell'avvistamento. Il testimone ha contattato il C.UFO.M. ad uno dei suoi indirizzi per le segnalazioni e precisamente  angelo.carannante@gmail.com . Ricordiamo gli altri indirizzi a cui si possono inoltrare le semplici segnalazioni oppure anche eventualmente corredate da immagini di avvistamenti ufo: centroufologicomediterraneo@gmail.com  e info@centroufologicomediterraneo.it.

Ecco cosa dice nella sua lettera elettronica, arricchita di diversi particolari a seguito delle domande degli inquirenti del C.UFO.M.,  l'involontario protagonista del caso "Buongiorno, vi invio questo breve filmato girato con un Iphone 3g ad agosto 2010. Il video e' stato girato nel parco di Stupinigi in provincia di Torino.Da qualche anno, non potendo andare in ferie, il sottoscritto e la mia ragazza ci rechiamo nel parco citato a prendere un po' di sole. Ricordo che ero sdraiato sul lettino e fissavo le nuvole. Ad un tratto ho notato questa specie di gigantesco tubo bianco che procedeva lentamente tra le nuvole che non ha  mai cambiato colore ed intensità luminosa. Così, una volta preso il mio telefono ho cercato di riprendere l'oggetto. Dico che ho cercato di riprenderlo perché, a causa del sole piuttosto forte,purtroppo, sullo schermo non si riusciva a vedere bene cosa inquadravo. Volevo mettere una freccia sul video per indicarlo a voi del CUFOM, ma non lo so fare,e comunque su uno schermo grande l'oggetto si nota subito. Mi sono sempre ripromesso di mandare il filmato a qualcuno per analizzarlo, ma non l'ho mai fatto! Ieri riguardando alcune foto a casa mia, mi ritrovavo questo video che una volta rivisto sul mio televisore da 37 pollici, ho deciso di inviare a voi del CUFOM". Il Centro Ufologico Mediterraneo ha analizzato il filmato frame per frame ed ha chiesto anche ulteriori informazioni a colui che ha ripreso questo lunghissimo oggetto volante non identificato di forma tubolare. Il testimone ha fatto delle dichiarazioni senza alcun tentennamento o titubanze dichiarando la veridicità ed autenticità del video non manipolato in alcun modo, su cui,  fino a prova contraria, gli esperti del CUFOM  sono d'accordo.  L’uomo, ha poi specificato che, se la memoria non lo inganna, era ora di pranzo (come sembrano confermare le proprietà del filmato lette sul computer) o forse il primo pomeriggio. Lui e la sua ragazza erano sdraiati sui lettini e stavamo prendendo il sole, l'uomo a pancia in su fissava le nuvole. Ad un tratto, vedeva questo “tubo bianco” che ha attirava la sua attenzione. Il gigantesco ed incredibile tubo si spostava silenziosamente e lentamente. Afferrava come prima detto il suo telefono cellulare Iphone 3g, ma dopo alcune decine di secondi di riprese, a causa del forte sole, interrompeva le riprese per cercare un posto all’ombra che gli permettesse di vedere bene lo schermo, e quindi inquadrare meglio l'oggetto che tuttavia era sparito dopo essersi eclissato tra le nuvole. La sua ragazza era a pancia in giù e non ha potuto vedere  nulla,anche  perché l'uomo era troppo preso dallo strano oggetto e dalla foga di vedere sullo schermo se lo stava inquadrando. Così, non ha avuto letteralmente il tempo di indicare alla sua ragazza dove guardare. Secondo quanto ricavato dalle proprietà, era il 21 agosto ore 12:24. Il testimone ha giudicato, basandosi anche sul punto di riferimento costituito dalle nuvole presenti quel giorno, che l'ufo si trovava ad una quota un poco più bassa di quella degli aerei. La lunghezza l'ha definita assolutamente fuori dal comune, addirittura “…pari ad una decina di aerei messi in fila indiana".                          

QUALI LE CONCLUSIONI ATTUALI DEL C.UFO.M.?

Le ipotesi convenzionali che si possono fare secondo il C.UFO.M.sono:

- un aereo visto in particolare condizioni di riflessione di luce che giustificherebbe il colore bianco. L'ipotesi potrebbe trovare conforto anche nell'inclinazione dell'oggetto che sembra in fase ascensionale ed infatti è piuttosto inclinato. Si aggiunga che in quella zona transitano gli aerei per, e dall'aeroporto di Torino Caselle.

- un pallone meteorologico tubolare di grandi dimensioni di quela forma oppure che in quei momenti aveva assunto una particolare conformazione

- un dirigibile

IPOTESI AEREO

Questa possibilità sembra da escludere, anche se non del tutto. Rimane tuttavia una possibilità..Ammettiamo e diamo ipoteticamente per pacifico che l’oggetto era un aereo basandoci sugli dati di fatto relativi alla posizione inclinata e forse quindi di decollo dell’oggetto ed ai riflessi del sole piuttosto forti sulla sua sagoma dell'oggetto che si presume abbastanza forti in una giornata di metà agosto. Viene immediatamente alla mente il fatto che le dimensioni decisamente non quadrano, perché che il testimone ad occhio nudo le ha stimate decisamente  fuori dal comune, tanto da paragonare la lunghezza dell'OVNI ad una decina di aerei messi in fila. Pur nella non eccelsa qualità delle immagini, nel video non sono state ravvisate le ali, la coda o qualcosa che ci suggerisca la presenza di un aereo. Ricordiamo che l'altro testimone, cioè la fidanzata di colui che ha ripreso l'oggetto volante non identificato, era a pancia in giù a prendere la tintarella e non ha potuto vedere lo "spettacolo". Ha anche rimproverato il fidanzato per non averla chiamata in tempo. Tuttavia, a giustificazione dell'uomo, vi è la circostanza per cui non voleva perdere di vista l'oggetto, tanto che arrivato ad un certo punto, visto che sul display non riusciva a vedere nulla, cercava di mettersi all'ombra, perdendo invece l'ufo che si eclissava tra le nuvole pur cercando di osservarlo durante lo spostamento. L'operatore, nel corso delle indagini, ci ha dichiarato che vedeva l'oggetto ad occhio nudo piuttosto nitidamente, non riuscendo a scorgere le fattezze di un aereo: nè ali, nè coda, nè muso. Insomma non ravvisava nulla di familiare. Avendo i testimoni l'abitudine di recarsi nel Parco di Stupinigi, hanno sempre avuto la possibilità di osservare il passaggio di molti aerei e quindi li conoscono bene. Il teste che ha visto l'oggetto, sembra una persona equilibrata che non si è mai contraddetta.

IPOTESI PALLONE METEOROLOGICO O DIRIGIBILE

E' una possibilità, quella del pallone meteorologico da non sottovalutare. Esistono palloni meteorologici a forma tubolare. Ugualmente da tenere in debita considerazione un dirigibile di colore bianco pure possibile.

CONCLUSIONI

Le conclusioni cui è giunto il Centro Ufologico Mediterraneo fino a questo momento non evidenziano manipolazioni del video. Il testimone ha confermato più di una volta che vedeva molto bene l'oggetto ad occhio nudo che ha definito enormemente lungo Non si vedono nel filmato, e lo stesso testimone non lo ha notato, appendici particolari pur nella consapevolezza della non eccelsa qualità delle immagini. L'oggetto era particolarmente visibile, per cui, forse, qualche rumore di un eventuale aereo si doveva pur sentire, anche se, in merito a questo punto, giocano diverse variabili, quali la quota dell'oggetto, i rumori “ambientali”di varia natura che inevitabilmente si sentivano intorno ai testimoni, ecc. L'oggetto non sembra mostrare piegature o contorsioni. Da quelle parti c'è una rotta aerea, per cui il testimone è capace di ben distinguere le sagome, ed infatti proprio in questi giorni, dopo aver mandato il video e collaborato attivamente alle indagini (spinto ha detto, dalla fidanzata, ma anche da trasmissioni sugli ufo che lo hanno molto incuriosito, tanto da rivolgersi al CUFOM per avere qualche parere di esperti). Per ulteriore scrupolo, l'uomo ha  osservato con più attenzione del solito, gli aerei di passaggio, non notando però nulla di simile all'oggetto che ha ripreso. Quindi, mettendo insieme tutti gli elementi acquisiti, il Centro Ufologico Mediterraneo, ritiene ragionevolmente di poter concludere che l'oggetto ripreso  in video dal parco di Stupinigi quel giorno potrebbe essere un classico ufo sigariforme. Come di sua prassi, il C.UFO.M. resta aperto ad ogni soluzione del caso purchè fondata su argomenti e prove convincenti.