Saviano, ritorno ad alta tiratura... E anche Paolo Giordano si affida all'agente Wylie... - Affaritaliani.it

Culture

Saviano, ritorno ad alta tiratura... E anche Paolo Giordano si affida all'agente Wylie...

 

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria


di Antonio Prudenzano
su Twitter: @PrudenzanoAnton

RobertoSaviano

Il risultato elettorale l'ha prima illuso e poi deluso. Ma Roberto Saviano può consolarsi pensando al suo nuovo libro: a sette anni da "Gomorra" (bestseller da quasi tre milioni di copie solo in Italia, uscito nel 2006 per la collana Strade Blu di Mondadori, e da cui Matteo Garrone ha tratto un premiatissimo film), infatti, sta per tornare in libreria con l’attesissimo “ZeroZeroZero”, in uscita per Feltrinelli il 5 aprile (450 pagine, 18 euro). Viene lanciato come "uno straordinario romanzo-verità", "l’istantanea di un’epoca ossessionata dalla dipendenza. Dal guadagno. Dal consumo". Dopo aver raccontato il potere della camorra, e averne pagato le conseguenze, lo scrittore (da anni costretto a vivere sotto scorta) questa volta si confronta con “l’assalto del narcotraffico ai santuari dell’economia mondiale”. Con la cocaina, quindi, “la merce più usata, trafficata, desiderata del nostro tempo… il petrolio bianco che accende i corpi ma distrugge le menti”.

Andrew Wylie
PaoloGiordano

DOPO SAVIANO, ANCHE GIORDANO SI AFFIDA A WYLIE... - L’uscita del nuovo libro di Saviano, su cui tanto si è scritto e vociferato negli ultimi anni, rappresenta un evento editoriale di livello mondiale. Sì perché lo scrittore campano nel frattempo, oltre che editore (non senza polemiche a distanza, in particolare con Marina Berlusconi), ha anche cambiato agente letterario, lasciando Roberto Santachiara per affidarsi all’americano Andrew Wylie (nella foto a destra, ndr), detto "lo squalo" (e nella cui scuderia ci sono pochissimi autori italiani. Tra questi Alessandro Baricco, Gianni Riotta, Antonio Monda e, da pochissimo, stando a quanto abbiamo appreso, anche Paolo Giordano...).

Copertina Gomorra

ALTISSIMA TIRATURA... - A quanto risulta ad Affaritaliani.it, proprio come "Gomorra" anche “ZeroZeroZero” (a metà tra romanzo, reportage e inchiesta giornalistica) dovrebbe esser scritto in prima persona. Naturalmente alla Feltrinelli puntano moltissimo sul nuovo libro di Roberto Saviano anche in termini di vendite:  si parla di una prima tiratura di svariate centinaia di migliaia di copie. Tra l'altro, lo scrittore campano ha molti lettori anche all'estero, e i diritti di  “ZeroZeroZero”, prima ancora dell’uscita, sono stati venduti in più di venti paesi, ad editori prestigiosi: Penguin negli Usa e in Inghilterra, Gallimard in Francia, Hanser in Germania e Anagrama in Spagna, solo per fare qualche esempio...

SavianoSuperSantos

RESTA QUEL CONTRATTO PER UN LIBRO CON MONDADORI... - E dopo “ZeroZeroZero”, il libro più atteso della primavera 2013 insieme al nuovo romanzo Dan Brown ("Inferno" uscirà il 14 maggio per Mondadori) cosa accadrà? A quanto ci risulta, Saviano ha ancora un contratto con Mondadori per un libro (che, almeno inizialmente, si sarebbe dovuto intitolare "Hotel cancro"). In futuro continuerà a pubblicare per Feltrinelli (che ha già proposto, con successo, "Vieni via con me" e l'e-book “Supersantos”) o rispetterà il contratto per un libro con Segrate, dove ha non pochi amici tra gli editor? Come ha raccontato nei mesi scorsi Silvia Truzzi sul Fatto, dei due anticipi incassati da Mondadori, Saviano ne ha già restituito uno, mentre "sull'argomento 'contratto di Saviano' vige una congiura del silenzio, una specie di tabù". Difficile, dunque, rispondere ora a questa domanda. Al momento, del resto, ciò che conta è verificare se “ZeroZeroZero” si rivelerà, numeri alla mano, un bestseller internazionale all'altezza di "Gomorra"...