Economia
Si è dimesso l'ad di Alitalia Cassano

Silvano Cassano ha lasciato l'incarico di amministratore delegato di Alitalia. E' quanto si legge in una nota della compagnia aerea in cui si sottolinea che la decisione "ha effetto immediato". Cassano, "che cessa il suo mandato per motivi personali, ha formalmente comunicato le dimissioni al consiglio di amminstsrazione in data odierna". Il cda ha assegnato i poteri al presidente Luca Cordero di Montezemolo fino alla designazione del nuovo ad. Luca Cordero di Montezemolo, presidente del cda ha affermato: "Passeremo ora alla prossima fase della nostra strategia di trasformazione del business con una nuova guida. La società darà prossimamente comunicazioni sul nuovo ad. Nel frattempo le competenze per la gestione ordinaria del business saranno ripartite ad interim tra il Chief Operations Officer di Alitalia, Giancarlo Schisano e il Chief Financial Officer, Duncan Naysmith, che riporteranno a me fino alla designazione del nuovo Amministratore Delegato", ha concluso Montezemolo.
Fonti vicine ai vertici della compagnia aerea riferiscono di crescenti tensioni al vertice dell'aviolinea, dovute, tra l'altro, anche a performance aziendali peggiori delle previsioni. Alla base della decisioni di dimettersi da parte di Cassano, ci sarebbe, dunque, la non rosea situazione economico-finanziaria di Alitalia, che continua a macinare perdite, nonostante il nuovo ambizioso piano industriale varato con l'ingresso di Etihad. Piano che prevede il break even nel 2017 ma, alla luce dell'attuale andamento dei conti, è un obiettivo che sembra ora più lontano. Di qui lo scontento degli azionisti, che chiedono un'accelerazione nel turnaround e una strategia più efficace.
Del resto, quello del trasporto aereo è un business complesso e, per questo, i soci hanno l'esigenza di un capo azienda più vicino al settore, dove Cassano è approdato, appunto, per la prima volta da pochi mesi. Silvano Cassano è stato nominato ad di Alitalia il 5 settembre del 2014 ma ha assunto pienamente l'incarico dopo il closing del Transaction Implementation Agreement tra Alitalia ed Etihad Airways avvenuto nel dicembre scorso.
Il top manager ha cominciato la sua carriera in Hertz, dove ha conosciuto l'australiano James Hogan, numero uno di Etihad e vicepresidente di Alitalia. Da Hertz alla Fiat, nel 2000, dove assume l'incarico di responsabile dei servizi finanziari di Fiat Auto, prima come amministratore delegato di Fidis, poi in qualità di presidente della business unit Consumer Service. Nel 2003 viene nominato amministratore delegato di Benetton Group per po dimettersi dall'incarico nel novembre 2006, pur rimanendo nel cda. Pochi giorni dopo è stato nominato amministratore delegato di Grandi Navi Veloci.