Economia
Alta Velocità: in dieci anni 300 milioni di viaggi







Numeri in crescita costante per Le Frecce Trenitalia
L'Alta Velocità compie dieci anni e il Frecciarossa 1000 festeggia il primo compleanno. E c'è di che festeggiare perché i numeri, i dati di mercato, anche sul primo trimestre 2016 sono in costante crescita.
Barbara Morgante AD Trenitalia ha descritto e raccontato, nella conferenza stampa tenuta nella sala Club Freccia della stazione Roma Tiburtina, i risultati di Trenitalia e, soprattutto, ha potuto riportare il 99 per cento di puntualità del Freccia 1000 e il 98 per cento di soddisfazione tra i viaggiatori di tutta la rete delle Frecce.
"Questi risultati - ha sottolineato Barbara Morgante - in un periodo in cui in altri Paesi Europei il traffico ferroviario è in calo come lo è quello delle principali compagnie aeree".
In dieci anni di attività le Frecce hanno registrato trecento milioni di viaggi e. Nei soli primi tre mesi del 2016, hanno utilizzato i treni ad Alta Velocità 14,4 milioni di passeggeri, dimostrando, secondo le ricerche, piena soddisfazione in 98 su cento.
"I soci Carta Freccia - commenta Morgante - sono 5,4 milioni, un patrimonio che nessun altro ha nel settore trasporti e contiamo di coccolarli sempre più, ne conosciamo le esigenze e sappiamo quanto viaggiano. Aumenteremo quindi i servizi e le offerte a loro dedicati. Anche il fattore ambientale è importante, l'alta velocità consente un risparmio di produzione di CO2 pari a 400 Mila tonnellate. Il Freccia Rossa 1000 è riciclabile per oltre il 90 per cento delle sue componenti.
Inoltre - aggiunge - siamo il primo sito web di viaggio con 8,5 milioni visitatori al mese".
È poi la volta di Gianfranco Battisti direttore lunga percorrenza e alta velocità Trenitalia che illustra le numerose offerte estive per fornire servizi, risparmio e opportunità di un viaggio comodo ai milioni di passeggeri che si apprestano a partire per le vacanze.
"Rafforzamento delle tratte business sulle dorsali e di quelle turistiche come su Napoli e su Venezia.
Il Frecciarossa che arriva nei fine settimana a Brindisi e Lecce con buone risposte dal mercato - elenca Battisti nel descrivere le novità - e poi la tratta Roma - Verona, sulla quale crediamo molto. Frecciargento fino a Bolzano che verrà esteso fino a Napoli. Quattro collegamenti al giorno tra Napoli e Bolzano.
Per l'estate - prosegue Battisti - nuove fermate per sostenere la domanda turistica. Da Rimini a Giulianova, da Latisana a Cervignano e Senigallia, Cattolica e Ostuni, Monopoli e Fasano e la novità di Orbetello.
Durante l'inverno ci siamo impegnati molto nell'incontrare associazioni di albergatori, istituzioni locali, associazioni turistiche per costruire un'offerta estiva che sia davvero in grado di portare sviluppo a tutta la filiera, con ricadute importanti sull'indotto.
Un sistema che favorisce l'intera filiera del turismo. Anche con offerte collaterali tipo il rimborso del biglietto del treno per permanenze di una settimana. Un progetto che si è sviluppato a partire dalle esigenze dei clienti".
Al via anche i nuovi collegamenti Freccia Link con servizio di Minibus tra la stazione servita dalle Frecce e città non servite come Siena o L' Aquila con servizi del medesimo standard del Frecciarossa quali Wi-Fi a bordo e drink di benvenuto.
Infine le offerte per i giovani, gli anziani e soprattuto le famiglie. Bimbi gratis è valida per l'estate fino ai quindici anni e il menù bambini a bordo, viene proposto al cinquanta per cento in meno. Tutto ciò anche se viaggia un solo genitore con tre bambini.
La promozione young sotto i 26 anni al cinquanta per cento, e per chi vuole portare con sè il proprio amico a quattro zampe, il prezzo è davvero simbolico: cinque euro.
Tutte queste esperienze di viaggio e offerte verranno supportate da uno spot, creatività Saatchi & Saatchi. Trenta secondi intensi e originali che analizzano il linguaggio del corpo per registrare la soddisfazione dei clienti.
Ecco il dettaglio delle offerte estive
Upgrade gratuito dalla Standard alla Business, dalla Business all’Executive
Dal 12 giugno al 31 agosto è possibile viaggiare in Frecciarossa, Frecciargento e Intercity in un livello/classe superiore a quello acquistato. Paghi il prezzo di un biglietto Standard e viaggi in Business. Paghi un biglietto Business e viaggi in Executive. Paghi un biglietto di seconda e viaggi in prima.
Concorso “Viaggiatore per un anno”
Chi acquista un biglietto dal 1 luglio al 31 ottobre può vincere ogni giorno un viaggio in Executive e 10 buoni sconto da 50€. L’estrazione finale assegnerà invece 10 card speciali card per viaggiare gratuitamente per un anno intero su tutti i treni nazionali con un accompagnatore.
-50% per CartaFreccia Young e Senior
A luglio e agosto le promo CartaFreccia Young e Senior saranno ancora più convenienti: il risparmio per chi ha meno di 26 anni e più di 60 è del 50%, tutti i giorni, su tutti i treni nazionali e in tutti i livelli di servizio, tranne l’Executive.
Bimbi Gratis
Ragazzi e bambini sotto i 15 anni viaggiano gratis, in gruppi da 2 a 5 persone con almeno un adulto. Inoltre per tutto giugno la convenienza aumenta, con lo sconto del 50% sull’acquisto del menu bimbi.
Risparmio del 50% sulle destinazioni arte e natura
Fino a fine agosto, con la Speciale AV -50% si potrà raggiungere Trento, Bolzano, Rovereto, Verona, Brescia, Bari e Reggio Calabria in Frecciargento a metà prezzo.
Risparmio del 30% con la formula “Speciale Roma”
Per tutta la durata del Giubileo della Misericordia (fino al 20 novembre 2016), -30% per viaggi in arrivo o in partenza da Roma sui treni nazionali.
I cani in Frecciarossa e su tutti i treni nazionali a 5 euro
Trenitalia dà il proprio contributo alla lotta contro l’abbandono degli animali in vista delle vacanze: ad agosto, il biglietto per i cani di grossa taglia costerà solo 5 euro su tutti i treni nazionali.
Risparmio del 50% sul menù Frecciarossa per tutto giugno
Per tutto il mese di giugno, su tutti i Frecciarossa, 50% di risparmio sui menu Easy Gourmet, Easy Food e su tutto il menu del ristorante di bordo.
Promozione Freccialink
Per ogni viaggio Freccialink (treno più bus) acquistato a giugno, 10 euro di bonus da spendere entro il 30 settembre sui treni nazionali più 50 punti CartaFreccia.
Vivi l’estate con gli Intercity
Con i treni Intercity si può raggiungere Napoli, Salerno, Bari, Genova, Trieste e tante altre destinazioni a partire da 9,90 euro.
La notte è fatta per viaggiare
Con gli Intercity Notte, viaggi in in cuccetta confort a partire da 39,90 euro da Roma a Verona/Bolzano, Udine e Trieste; da Salerno/Napoli a Genova/Torino; nel weekend, da Roma a Bari/Lecce e molte altre destinazioni.
E le offerte turistiche
Settantadue fermate Frecciarossa, Frecciabianca e Intercity per i turisti diretti a Riccione, Rimini e Cattolica, fermate speciali per la costiera dei Trabocchi in Abruzzo e per la riviera dei cedri in Calabria. Sono alcune delle iniziative messe in campo da Trenitalia per l’estate 2016.
VIAGGIO GRATUITO SULLE FRECCE
PER CHI SCEGLIE GLI ALBERGHI DI RICCIONE, RIMINI E CATTOLICA
Viaggio e trasferimento in hotel gratuito a chi sceglierà il treno per concedersi una vacanza di almeno una settimana a Riccione, Rimini e Cattolica. Settantadue fermate Frecciarossa, Frecciabianca e Intercity per i turisti diretti in Riviera. Novità per il 2016: tutti i giorni, dal 12 giugno al 18 settembre, due Frecciabianca uniscono la Capitale e l’Umbria a Riccione.
In più agevolazioni e prezzi d’ingresso ridotti nei musei e castelli della Romagna con la speciale Carta Vantaggi e, solo per gli alberghi di Riccione, l’esenzione della tassa di soggiorno.
Informazioni, regolamento ed elenco degli alberghi convenzionati, con la descrizione e indirizzi web, sono consultabili su almareintreno.it.
VIAGGIO GRATUITO PER CHI SCEGLIE GLI HOTEL DELLA COSTIERA DEI TRABOCCHI
Viaggio in treno rimborsato per chi sceglie per le vacanze Vasto, San Salvo e tutta la Costiera dei Trabocchi, grazie ai nuovi collegamenti Frecciabianca.
Inoltre, a partire dal 12 Giugno e fino al 18 Settembre raggiungere la Costiera dei Trabocchi sarà più semplice, grazie all’attivazione della nuova rotta Frecciabianca Milano – Vasto – San Salvo – Lecce. Le due nuove fermate Frecciabianca si aggiungono all’offerta ordinaria Intercity che già prevede 10 fermate ordinarie al giorno e due ulteriori collegamenti nel weekend (Milano – Lecce il sabato; Lecce – Milano la domenica).
Informazioni ed elenco degli alberghi convenzionati sono consultabili sul sito www.iltrenodeitrabocchi.it.
RIVIERA DEI CEDRI IN TRENO, VIAGGIO GRATUITO PER CHI SCEGLIE GLI HOTEL DI SCALEA, DIAMANTE E PRAIA A MARE
Viaggio e trasferimento in hotel gratuito a chi sceglierà il treno per concedersi una vacanza di almeno una settimana in alcune località della costa calabra.
Informazioni dettagliate, con il regolamento completo e l’elenco degli hotel convenzionati, saranno consultabili su www.rivieradeicedri.it nei prossimi giorni. La promozione è valida fino al 31 dicembre 2016.
Potenziamento dei servizi nelle località turistiche e balneari anche sul fronte del trasporto regionale, con servizi istituiti in accordo con le Regioni committenti del servizio.