Economia
Associazione ItaliaCamp rinnova i propri vertici: nuovo Presidente Leo Cisotta

Cambiano i vertici dell’Associazione, socio di maggioranza di ItaliaCamp Srl che ha tra i suoi azionisti Ferrovie dello Stato, Invitalia, Poste, RCS e Unipol
Rinnovo ai vertici dell'Associazione ItaliaCamp, socio di maggioranza di ItaliaCamp Srl, per il biennio 2018 – 2020
Cambio al vertice dell’Associazione ItaliaCamp, il network che dal 2009 si è prefisso di creare un collegamento stabile tra il mondo dell’università e della ricerca, con quello delle istituzioni e delle imprese, con lo scopo di mettere in contatto chi ha una buona idea per il Paese, con quanti hanno la forza economica, culturale e politica di realizzarla.
Il nuovo Presidente Leo Cisotta - tra i soci fondatori di ItaliaCamp - ha ribadito l’impegno dell’Associazione sul fronte dell’innovazione sociale, del social impact, dell’educazione e del nuovo welfare. Con il Presidente è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà l’Associazione per il biennio 2018 – 2020.
I componenti sono tutti trentenni, tutti giovani professionisti, attivi nel mondo della finanza, della consulenza, della ricerca e nelle istituzioni: Andrea Chiriatti, già Vice Presidente, Francesca Guida, già Segretario Generale, Giorgio Carlo Brugnoni, Monica Cecchi, Francesco De Lorenzis, Ernesto Di Giovanni, Ilaria Lorenzetti e Serena Scarpello.
Leo Cisotta, che succede ad Antonio De Napoli, in carica dal 2014, ha affermato: “Creeremo per i Soci un ambiente ad alto valore aggiunto e renderemo i principali protagonisti dell’Associazione parte di una generazione destinata a essere ricordata come «generazione di trasformazione» e non come «generazione di mezzo»”.
Per augurare un buon lavoro a Leo Cisotta e al suo Consiglio Direttivo è intervenuto in chiusura dei lavori dell’Assemblea Fabrizio Sammarco, Amministratore Delegato di ItaliaCamp Srl, società partecipata dall’Associazione ItaliaCamp, come maggior azionista, e da cinque tra le più rilevanti aziende del Paese quali: Ferrovie dello Stato, Invitalia, Poste Italiane, RCS MediaGroup e Unipol Gruppo. “ItaliaCamp srl - ha sottolineato Sammarco – ha identificato aree progettuali in linea con le principali tematiche che verranno affrontate a livello associativo: svilupperà infatti servizi di Impact Finance, permettendo così a imprese e soggetti pubblici di valutare, misurare e orientare investimenti e attività in base alla capacità di produrre impatti positivi nei differenti contesti socio-economici, e proseguirà il percorso intrapreso a livello accademico, confermando anche per l’anno accademico 2018/2019 la Cattedra di “Impact e Integrated Report” e il laboratorio “Investing for Good Lab” presso il Dipartimento di Impresa e Management dell'Università LUISS Guido Carli.”