Economia

Atlantia crolla a Piazza Affari: -9%. Salta il progetto con F2i su Aspi

Rumors

Naufraga il progetto F2i-Atlantia per creare una holding in cui far confluire Autostrade per l'Italia e il titolo del gruppo controllato da Edizione dei Benetton crolla di quasi il 10% in Borsa, dopo esser finito anche in volatilità, tra le peggiori azioni. Tengono banco le indiscrezioni di un possibile stop alle trattative con F2i per il riassetto della controllata Aspi. Il titolo è ai minimi da sei anni.

Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, nella serata di martedì il presidente di Edizione, holding della famiglia Benetton, aveva fatto sapere ai vari advisor che la trattativa con il fondo infrastrutturale era interrotta: il piano allo studio era il conferimento dell'intera partecipazione di Atlantia in Aspi (pari all'88%) in F2i in cambio di altri asset. Ora, invece, il negoziato sembrerebbe interrotto anche per le incomprensioni e il clima di diffidenza con il Governo.

Ad aggiungere incertezze al quadro c'è anche il posticipo del via libera ai conti da parte della stessa Aspi, che evidentemente si trova a ragionare su un quadro troppo complesso, al momento, per esaminare nella sua completezza il bilancio 2019 e le prospettive per il 2020. Per questo ieri il board di Aspi ha spostato di un mese circa, al 27 aprile, la riunione per l'ok ai conti 2019 e l'assemblea al 29 maggio. Lo stesso, presumibilmente, fara' la controllante Atlantia che discuterà della cosa nel board iniziato oggi alle 11.