Economia
Autogrill, ricavi +2,2% a 4,7 miliardi nel 2018. Dividendo 0,20 euro
Scende del 28,6% a cambi correnti il risultato netto di Autogrill nel 2018, che si attesta a 68,7 milioni di euro dai 96,2 milioni del 2017 dopo i costi cosiddetto del "patto intergenerazionale" in Italia - l'accordo sui prepensionamenti volto a favorire l'assunzione stabile di giovani -, altri programmi di efficientamento e altre voci, incluse le spese per le acquisizioni. Lo rende noto la società, dopo l'approvazione da parte del cda del bilancio consolidato e del progetto di bilancio d'esercizio al 31 dicembre. I ricavi crescono del 2,2% (sempre a cambi correnti) a 4,7 miliardi di euro, mentre l'Ebitda cala del 3% a 386,9 milioni di euro dai precedenti 399. Il cda ha proposto un dividendo di 20 centesimi per azione, il 5,3% in più rispetto ai 19 centesimi del 2017. "Nel 2017 e nel 2018 abbiamo lavorato intensamente per rafforzare il nostro business e migliorarne l'efficienza", commenta l'amministratore delegato e ceo, Gianmario Tondato Da Ruos, "nel 2019 abbiamo iniziato a cogliere i benefici del lavoro svolto e completeremo il nostro piano triennale, i cui elementi principali sono la crescita dei ricavi, le efficienze strutturali e il miglioramento della redditività, oltre alla realizzazione di acquisizioni nelle aree geografiche strategiche e razionalizzazione delle attività non core". L'avvio del 2019, evidenzia la società, è in linea con le previsioni, con una buona crescita dei ricavi in Nord America e International e ricavi stabili in Europa.