Economia
Banca Popolare di Bari: cartolarizzazione con trasferimento rischio credito
Banca Popolare di Bari: perfezionata operazione di capital relief con significativo trasferimento del rischio di credito.
Banca Popolare di Bari ha perfezionato un’operazione di cartolarizzazione sintetica su un portafoglio di crediti pari a circa 3 miliardi di euro dedicata alle piccole e medie imprese (“SME”) e all’acquisto di immobili residenziali (“RMBS”).
Grazie a tale operazione, Banca Popolare di Bari ha di fatto trasferito il rischio sulle “prime perdite” – rappresentate dalla tranche Junior della cartolarizzazione – al venditore della garanzia, il fondo americano Christofferson Robb & Company (“CRC”).
Conformemente agli accordi contrattuali, l’intero ammontare delle perdite “protette” oggetto della garanzia (260 mln. circa) è stato depositato da CRC presso la Banca su un cash collateral vincolato. L’operazione ha determinato un impatto positivo sia sul CET1 ratio che sul Total Capital ratio.
Banca Popolare di Bari, a conferma del proprio approccio innovativo sulle operazioni straordinarie di gestione dei crediti, è la prima banca con modello standard del rischio di credito a utilizzare questo strumento di rafforzamento patrimoniale, cogliendo in modo tempestivo le novità normative introdotte a livello europeo sulle operazioni di cartolarizzazione (cfr. Regolamenti dell’UE 2017/2401 e 2017/2402).
La Banca si è avvalsa della consulenza di Banca IMI come arranger e dello studio legale Orrick Herrington & Sutcliffe LLP.