Economia
Bce, Draghi: "Niente stretta monetaria. Ripresa accelera, ma restano rischi"
Bce, Mario Draghi: "La ripresa Ue prende forza e si allarga, ma dobbiamo essere sicuri che l'inflazione converga verso il nostro obiettivo"
Bce: Draghi, presto per cambiare linee di politica monetaria
"Al momento il riassestamento della nostra politica monetaria non e' giustificato: non abbiamo ancora prove sufficienti per alterare significativamente la nostra prospettiva sulle politiche di inflazione". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, nel corso di un convegno a Francoforte, aggiungendo che "prima di modificare le componenti della nostra posizione - tassi di interesse, programma di acquisti e forward guidance (le indicazioni da parte di una banca centrale di come saranno modificati in futuro i tassi si interesse, ndr) - occorre creare la fiducia sufficiente per far convergere l'inflazione verso i nostri obiettivi di medio termine".
Bce: Draghi, prospettive crescita migliorano e si rafforzano
"Siamo fiduciosi che la nostra politica stia funzionando e che le prospettive di crescita dell'economia stiano gradualmente migliorando. Di conseguenza le forze che attualmente pesano sulle pressioni interne sui prezzi dovrebbero diminuire". Secondo Draghi "la ripresa sta guadagnando forza e "trae spinta da un circolo virtuoso tra consumi in rialzo, crescita dell'occupazione e redditi da lavoro".
Lavoro: Draghi, da meta' 2015 svolta positiva anche in Italia
"Dalla seconda meta' del 2015 la svolta positiva del mercato del lavoro", e' arrivata anche a Paesi che prima erano in difficolta' come "in particolare l'Italia, assieme a Irlanda e Portogallo" ha aggiunto il presidente della Bce.