Economia
Berlusconi, testamento aperto davanti ai testimoni. Attesa per la lettura

Il notaio Arrigo Roveda ha convocato gli eredi
Piazza Affari ha chiuso in calo la terza seduta settimanale con l'indice Ftse Mib a -0,59% e 28.220 punti, in linea con le altre Borse europee e sulla scia del rosso di Wall Street dopo la chiusura della vigilia per l'Independence Day. In giornata gli indici Pmi servizi e composito dell'Eurozona hanno certificato il rallentamento dell'attività a giugno, mentre in serata verranno diffusi dalla Fed i verbali dell'ultima riunione del Fomc, con gli operatori che attendono di captare segnali sulla prossima politica monetaria.
Sul listino in ripresa i bancari, con Unicredit a +1,04%, Monte Paschi +0,52%; in controtendenza Intesa con un -0,48%. Buoni segnali da Leonardo (+1,79%) e Saipem +1,13%. Segni meno nell'energia, con Enel -2,04%, Eni -0,70%, Snam -0,25%. Nell'auto Stellantis ha perso lo 0,59% e Pirelli a -0,63%. Miste le società quotate controllate o partecipate dalla famiglia Berlusconi nel giorno in cui è stato aperto il testamento del fondatore: Mfe +0,21% la ‘B’ e +0,38% la ‘A’, Mondadori +0,70%, Banca Mediolanum -0,83%.