BioDue, integratori made in Italy alla conquista degli Usa - Affaritaliani.it

Economia

BioDue, integratori made in Italy alla conquista degli Usa

Aim Italia, BioDue boom dopo l’accordo col Gruppo Suco per crescere in America: +25% in due sedute

Sempre a fine settembre scorso la linea di prodotti a marchio Pharcos registrava vendite per oltre 5,5 milioni di euro (il 21,8% del totale), in calo del 10,3% rispetto ai primi nove mesi del 2015 per un temporaneo differimento degli ordini da parte di un canale di grossisti. L’accordo appena siglato potrebbe pertanto consentire un recupero di fatturato importante nel momento in cui la società è impegnata a estendere le sue altre linee di prodotto (a marchio Selerbe, in crescita del 25% annuo nei primi 9 mesi del 2016, e a marchio BiOfta, +13,5% nello stesso periodo) anche tramite investimenti di tipo industriale.

Lo scorso settembre l’azienda aveva infatti acquisito per 607 mila euro un fabbricato industriale di circa 2.660 mq, con un piazzale di circa 2.700 mq e locali con superficie complessiva di 730 mq, che nel corso dei primi sei mesi di quest’anno verrà integrato col preesistente sito industriale della società, contribuendo ulteriormente all’efficientamento della logistica. Nell’itero 2016 BioDue ha incrementato del 70% circa la superficie dei propri siti industriali e logistici sostenendo una spesa complessiva di 2,3 milioni, cui si sono aggiunti 1,7 milioni per investimenti in macchinari ed impianti. La famiglia Benedetti, cui fanno capo oltre i due terzi del capitale di BioDue, mostra insomma di credere ancora nell’Italia e nella possibilità di riuscire a conquistare nuovi spazi per i prodotti e servizi “made in Italy” sui mercati esteri e il mercato sembra darle ragione.

Luca Spoldi