Bologna Fiere. Un Cosmoprof 2018 per futuro e internazionalizzazione - Affaritaliani.it

Economia

Bologna Fiere. Un Cosmoprof 2018 per futuro e internazionalizzazione

Daniele Rosa

Affaritaliani.it a colloquio con Gianpiero Calzolari, Presidente di Bologna Fiere

‘La prossima sfida di Bologna Fiere sarà quella di coniugare la propria vocazione di manifestazione tutta bolognese con lo spirito internazionale che distingue sia la Fiera odierna che la città’, così ad Affaritaliani Gianpiero Calzolari presidente di Bologna Fiere, parlando delle molte novità del concept espositivo e nell’avvicinarsi della 51esima edizione di Cosmoprof, a Bologna dal 15 al 18 marzo.

 

 

‘Bologna Fiere è - conferma Calzolari- senza ombra di dubbio il secondo polo espositivo a livello italiano dopo Milano, ma il primo per quanto riguarda la vocazione internazionale. E’ infatti espressione di una città sempre più collegata all’Europa e culturalmente aperta al mondo. Vogliamo essere non solo grandi ma anche intelligenti’.

 

Bologna Fiere. Restyling e internazionalizzazione

 

 

'E quest’anno la visione è verso il futuro per due motivi significativi. Il primo nasce dall’ampliamento e dal restyling architettonico che garantirà di avere, già a partire da Cosmoprof, una superficie coperta netta di oltre 140.000 mq con un percorso pedonale aereo, un miglioramento dei due nuovi ingressi e una rete digitale che ci permetterà di essere al top nella qualità dell’informatizzazione.

Il secondo sta proprio nella vocazione all’internazionalizzazione. Quest’anno infatti infatti Cosmoprof presenta la sua piattaforma ancora più ricca di appuntamenti nel mondo : dopo Asia e Nord America a settembre inaugureremo Mumbai Cosmoprof India’.

 

E manterrete anche gli altri appuntamenti internazionali?

 

‘Certamente-conferma il Presidente- il format vincente di Cosmoprof sarà in Vietnam, Filippine, Malesia e Tailandia per coprire in maniera capillare la regione asiatica e poi ancora in Iran e Colombia quale brand mondiale, espressione del business della cosmesi e della bellezza’. 

 

Bologna Fiere. Cosmoprof in grande crescita

 

Come hanno colto gli espositori queste novità?

 

‘Con grande favore. In questa edizione gli espositori, in rappresentanza di 70 paesi, saranno ben 2800 , il 3% in più rispetto al passato anno. La manifestazione cresce quindi del 7,5% confermando il proprio ruolo di leader mondiale, grazie al supporto di tre importanti soggetti quali: il Ministero dello Sviluppo Economico, l’ICE ( l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e Cosmetica Italia.

 

E quali settori della manifestazione sono in crescita?

 

‘Praticamente tutti-conferma con soddisfazione Calzolari- Cosmopack registra un +6% ( 464 espositori da 31 paesi), le aree di Cosmo/Perfumery & Cosmetics del 5%. Pure notevole si dimostra la crescita del settore Green con 130 aziende presenti. Stesso trend per le aree dedicate ai canali distributivi professionali come l’area di Cosmo/Hair & Beauty Salon con un +8%’.

 

Ed infine 'un valore aggiunto per Cosmoprof Worldwide Bologna è costituito dalla collaborazione con Cosmetica Italia, storico partner di Bologna Fiere e Associazione di categoria, impegnata a rendere l’edizione 2018 ancora più’ attraente e ricca di contenuti' conferma il Presidente Fabio Rossello.