Borsa, Piazza Affari chiude in rosso: crolla il titolo di Mps. Spread in calo - Affaritaliani.it

Economia

Borsa, Piazza Affari chiude in rosso: crolla il titolo di Mps. Spread in calo

di Redazione

Milano chiude debole sull'onda dei dati sull'inflazione americana in crescita. Cala lo spread a 161 punti, con il rendimento del Btp a quota 3,81%

Borsa, l'inflazione Usa trascina in basso l'Europa

Chiusura di seduta in calo per il mercato azionario, trascinata all'ingiù da Wall Street e dal dato sull'inflazione Usa in crescita. L'indice Ftse Mib segna -0,66% a 30.249 punti. Il Dax 30 di Francoforte chiude lasciando sul campo lo 0,86%. Leggermente meglio, ma comunque in calo, il Cac 40 di Parigi (-0,52%). Chiusura pesante per Londra, con l'Ftse 100 a -0,98%. 

Piazza Affari come le altre borse europee dopo una mattinata positiva ha invertito la tendenza nel pomeriggio, alla notizia di un'inflazione statunitense sopra le attese che rende quindi molto più incerti i tempi di un possibile taglio dei tassi d’interesse, che dovrebbero slittare più in là nell'anno. 

LEGGI ANCHE:  Dalla lira all'euro e l'aumento dei prezzi dei beni: le bugie della Bce

L'indice dei prezzi al consumo e' salito dello 0,3% su base mensile, contro il +0,1% di novembre, e del 3,4% su base annuale, contro il +3,1% del mese precedente. Gli analisti prevedevano un incremento congiunturale dello 0,2% e uno aumento tendenziale del 3,2%. Tra gli altri dati macro da registrare il calo oltre le attese delle nuove richieste di sussidi alla disoccupazione negli Usa, mentre in Italia scende la produzione industriale, -1,5% a novembre rispetto a ottobre, mentre il dato annuale vede un calo del 3,1%.   

Sul listino brilla Iveco con un +5,89% dopo un report favorevole degli analisti. Nell'auto sale anche Pirelli con un +2,82%, tiene Ferrari, mentre in campo industriale continua a brillare Leonardo (+1,95%). Positive anche Recordati e Amplifon. In discesa oggi i titoli bancari, con Monte Paschi -4,47%, Bpm -1,68%, Bper -1,93%. Giù anche il risparmio gestito, con Azimut -2,90%, Banca Generali -1,29%, Mediolanum -1,15%. Negativa l'energia, con Enel -0,96%, Eni -0,48%, Snam -0,67%, Terna -1,22%. Nel lusso bene Brunello Cucinelli (+2,19%) su un report favorevole con aumento del target price. 

Lo spread tra Btp decennali e omologhi Bund tedeschi si attesta a 161 punti, in calo rispetto alla chiusura di ieri a 163 punti. Il rendimento scende al 3,81%.