Economia
Brunori Sas, altro che Sanremo. Il fatturato della sua società sale a 210 mila euro, ecco di che cosa si occupa
Il cantante dal 2020 è socio di maggioranza con il 64% della Società Agricola Le Quattro Volte basata nella Contrada La Matina nel comune di San Marco Argentano, in provincia di Cosenza

Brunori Sas Sanremo 2025
Brunori Sas, il fatturato della sua società sale a 210 mila euro
Gli affari vinicoli possono ampiamente consolare Dario Brunori, in arte “Brunori Sas”, giunto recentemente solo terzo al Festival di Sanremo con la canzone “L’albero delle noci” e che dopodomani e il 31 marzo sarà all’Unipol Forum di Assago (Milano) nell’ambito del suo tour 2025.
Il cantante, infatti, dal 2020 è socio di maggioranza con il 64% della Società Agricola Le Quattro Volte srl basata nella Contrada La Matina nel comune di San Marco Argentano, in provincia di Cosenza, dov’è nato Brunori. La società produce diversi tipi di vino dai vigneti siti in terreni collinari ed è nata dall’amicizia tra il cantante, Daniela De Marco (azionista con il 20% e amministratrice unica) e Giampiero Ventura (4%), già patron della Masseria Perugini.
L’azienda, che produce anche olio, nel 2023 ha realizzato un fatturato in crescita di quasi 210mila euro con un utile di oltre 50mila euro e può contare su un attivo di 1,1 milioni e un patrimonio netto di 193mila euro a fronte di debiti per 920mila euro.
I vitigni piantati sono quelli tipici della zona: Mantonico, Magliocco, Malvasia Bianca, Guarnaccino e Greco coltivati in modo naturale. Il cantante ha lasciato nel 2012 la qualifica di socio accomandante della azienda familiare di costruzioni.