Carige, modello Mediobanca per BlackRock.Così il big dei fondi cambierà Genova - Affaritaliani.it

Economia

Carige, modello Mediobanca per BlackRock.Così il big dei fondi cambierà Genova

Le attività bancarie tradizionali sono destinate a restare a lungo poco redditizie, meglio puntare sul wealth management per migliorare il Roe, abbattendo...

I sindacati tuonano: BlackRock ha “intenzione di accaparrarsi soltanto il buono rimasto” di Banca Carige, puntando a far pesare sui lavoratori i costi di un rilancio che preveda un deciso calo del rapporto costi/ricavi, un incremento del Roe anche a fronte di un ulteriore derisking, e la valorizzare del wealth management. Ma forse i sindacati dovrebbero chiedersi come mai nella vicenda che ha travolto la banca genovese non si sia mai fatta avanti alcuna banca italiana e l’unica offerta sembra destinata ad essere quella di un grande fondo internazionale.

banca carige crolla
 

Il motivo non è poi così difficile da scoprire: BlackRock sa che pur essendo tra le più “redditizie” (si fa per dire) banche europee, quelle italiane hanno un Roe medio del 7,7% (quello medio europeo è del 6,9%), a fronte di un rapporto costi/ricavi del 63,4% (65,6% in Europa). Con qualche eccezione come Mediobanca, che vede le sue fonti di ricavo, accanto alle attività di corporate e investment banking, nel credito al consumo e nel wealth management e non nelle attività di banca retail, che da anni risentono dei tassi vicino a zero in Europa e sembrano destinate a rimanere poco redditizie a lungo.

Piazzetta Cuccia, infatti, a fine 2018 ha mostrato un Roe di oltre il 9,2%, con un rapporto costi/ricavi del 46,6% mentre Banca Carige, schiacciata da un’esposizione a crediti deteriorati (Npe) che a fine 2018 era pari al 22% dei crediti totali e che il piano dei commissari vorrebbe riportare al 6%-7% (contro il 4,6% di Mediobanca, che tramite MBCredit Solutions i crediti deteriorati altrui li compra per lucrare sulla differenza tra il prezzo di acquisto e il ricavato effettivo), dovrebbe raggiungere un Roe del 7% solo nel 2023, restando dunque comunque indietro rispetto ai valori medi del mercato italiano, oltre che a Mediobanca.

blackrock etfs
 

Ma oltre ai crediti deteriorati, il problema di Banca Carige è anche legato ai costi: il cost/income viaggiava infatti attorno al 94% e i commissari puntavano a ridurlo al 60% entro il 2023, a quel punto allineato ai livelli medi del settore italiano ma ancora distante da quelli di Mediobanca. Così Piazzetta Cuccia è divenuta il modello di riferimento ideale per BlackRock, pronta secondo i sindacati a tagliare senza pietà la rete commerciale (con la chiusura di circa metà delle filiali attuali e fino a 2 mila esuberi) ed esternalizzare una gran parte delle attività.

alberto nagel
 

Quali? Ad occhio e croce tutte quelle che non saranno strettamene necessarie al potenziamento delle attività di wealth management, queste ultime essendo direttamente collegate alla generazione di ricche commissioni di gestione e performance. Un modello verso cui stanno cercando di riorientare la propria attività quasi tutti i maggiori gruppi bancari italiani che in qualche misura testimonia ulteriormente il tramonto del “vecchio” modo di fare banca, quello seguito finora dalla stessa Banca Carige, e la definitiva affermazione della ricetta già elaborata da alcuni anni da Mediobanca. 

Una situazione inaccettabile per i sindacati, ma che ad oggi non sembra avere alternative concrete, stante anche la rivoluzione “disruptive” portata avanti dai gruppi Fintech che sempre più spazio toglie alle banche tradizionali in campi come i servizi di pagamento o di intermediazione titoli. Diversamente non sarebbe rimasto in gara solo BlackRock per rilevare quanto resta di buono in Banca Carige.

Luca Spoldi