A- A+
Economia
Cir, bufera sui compensi d'oro. Blackrock contro i fratelli De Benedetti
Rodolfo de Benedetti

Cir, bufera sugli stipendi d'oro dei fratelli De Benedetti

All’americano Blackrock, il più grande gestore di fondi del mondo ma anche a moltissimi altri fondi esteri e anche ad alcuni italiani non sono piaciuti quei quasi 2 milioni di euro che Rodolfo De Benedetti, figlio di Carlo, ha incassato lo scorso anno tra quota fissa e quota variabile per fare il presidente della holding quotata Cir, di proprietà sua e dei fratelli Marco e Edoardo.

E non sono piaciuti nemmeno gli oltre 1,9 milioni incassati dall’amministratore delegato Monica Mondardini oltre a non essere graditi gli stipendi e bonus previsti quest’anno.

LEGGI ANCHE: Maneskin, impero splendente: nel '23 ricavi più che triplicati, utile a 1,4mln

Lo si scopre leggendo i dettagli del verbale dell’assemblea dei soci della Cir svoltasi lo scorso 29 aprile a Milano alla quale hanno partecipato azionisti portatori di 923,3 milioni di titoli pari al 56,5% dei diritti di voto, presenza decisamente inferiore a quella del 78,4% registrata lo scorso anno, e che ha visto ovviamente presente la Fratelli De Benedetti, azionista di maggioranza in possesso di oltre il 47% dei diritti di voto.

Se infatti l’approvazione del bilancio 2023 ha segnato da parte dei soci un’approvazione “bulgara” del 100%, non così è avvenuto quando l’assemblea ha discusso i punti 3 e 4 all’ordine del giorno, relativi alla “Politica in materia di remunerazione 2024”, alla “Informativa sui compensi corrisposti nel 2023” e al “Piano di stock grant (assegnazione di azioni a titolo gratuito, ndr) per il 2024”.

Qui infatti, anche se i tre punti sono stati approvati con diritti di voto tra il 91,9% e il 92,2% del capitale presente (di cui 794 milioni espressi dai tre fratelli De Benedetti), si sono però registrati voti contrari per oltre 215 milioni di diritti di voto, pari a percentuali fra il 7,7% e l’8%. E scorrendo la lista di chi ha detto no ci sono moltissimi grandi fondi internazionali (da Amundi a Vanguard), ma anche gestori italiani come Azimut.






in evidenza
"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "

L'intervista a Valerio Lundini

"Sanremo con la mia band, una canzone 'sequel' per Annalisa e... "


motori
La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

La Nuova Kia Picanto: design e tecnologia avanzata, una perfetta cittadina

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.