Economia
Cnh Industrial pensa allo spin off di Iveco

Lo scenario è stato tracciato dal ceo della controllata di Exor, Richard Tobin
Cnh Industrial potrebbe separare i business delle macchine agricole di Case New Holland e quello dei camion di Iveco una volta che avra' concluso il rafforzamento del bilancio, a cui si dedichera' ancora quest'anno. Quanto ha spiegato il ceo della controllata di Exor, Richard Tobin, in un'intervista rilasciata all'agenzia Bloomberg. Il rafforzamento del bilancio e il miglioramento del rating (il lavoro di taglio del debito e' stato premiato con l'investment grade dalle principali agenzie di rating), scrive MF, darebbe a Cnh "la flessibilita' di considerare un ventaglio di diverse opzioni per il suo portafoglio di asset e quello che crea piu' valore", ha detto Tobin.
"Se si vuole ottenere un valore pieno, dovremmo separare" i due business, sottolinea Tobin, secondo il quale attualmente "la societa' paga uno sconto da semi-conglomerato sulle parti". Cnh , infatti, tratta a multipli piu' bassi dei suoi principali concorrenti come Deere & Co. e Kubota. "Si possono scorporare business individuali con stati patrimoniali molto efficienti" ma, ha aggiunto, "non sto dicendo che lo faremo", anche se "non bisogna essere dei geni" per vedere che il business delle macchine agricole verrebbe valutato sulla base di multipli piu' alti.
Prima di valutare le opzioni Tobin vuole pero' ristrutturare Iveco, l'unita' dei veicoli commerciali che fino ad ora non e' riuscita a realizzare la sua strategia. Il piano e' ridurre le vendite di flotte dei grandi camion per focalizzarsi sull'attivita' retail e aumentare i prezzi per spingere la redditivita'. Con un bilancio piu' forte, Cnh avra' "un ventaglio di opzioni differenti oltre a una vendita diretta perche' per gli azionisti, a meno che qualcuno venga e paghi un grande premio, crea probabilmente piu' valore separare il business e lasciare che sia il mercato ad attribuirgli un valore" ha detto Tobin, dicendosi "laico" su entrambe le opzioni.