Economia
Fabbisogno, giù di 200 milioni ad aprile. Nel quadrimestre aumenta di 1,5 mld

Aumento di 1,5 miliardi rispetto al primo quadrimestre 2018
Fabbisogno statale, giù di 200 milioni ad aprile
Nel mese di aprile il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 2,9 miliardi, in diminuzione di circa 200 milioni rispetto al risultato dello stesso mese dello scorso anno (3,09 miliardi). Il fabbisogno dei primi quattro mesi dell’anno in corso è pari a circa 31,6 miliardi, in aumento di circa 1,5 miliardi rispetto a quello registrato nel primo quadrimestre del 2018.
Fabbisogno statale, nel quadrimestre aumenta di 1,5 mld
"Nel confronto con il corrispondente mese del 2018", spiega il ministero del'Economia in una nota, "il saldo ha beneficiato in larga misura del versamento degli utili da parte di Banca d’Italia per un importo di 5,7 miliardi compensato dai maggiori prelevamenti dai conti di tesoreria intestati agli Enti territoriali (+1,7 miliardi circa) e agli Enti di previdenza (+600 milioni circa). La spesa per interessi sui titoli di Stato risulta in linea con quella dell’anno precedente.