Economia
Coronavirus, hedge fund vaccinati contro la crisi. C'è chi guadagna il 122%




Se 12 anni fa il settore perse in media il 17%, ora nei primi tre mesi dell’anno il guadagno del 3,6% contro il -20% di Wall Street. C’è chi guadagna il 122%...
Naturalmente neppure i gestori di fondi hedge possiedono una bacchetta magica che dia loro garanzia di ottenere sempre risultati eccellenti. Così, a sorpresa, tra coloro che hanno deluso in questa prima parte dell’anno c’è Ray Dalio, gestore di Bridgewaters Associates (160 miliardi di asset in gestione), che pur avendo aperto e reso note più volte scommesse contro indici e blue chip, al punto da finire al centro delle teorie cospirazioniste di coloro che cercano a tutti i costi una origine “intenzionale” della pandemia, ha visto il suo fondo Pure Alpha II perdere il 20% nel primo trimestre, complice un -16% accusato nel solo mese di marzo.
Dalio si può tuttavia consolare osservando da un lato i risultati di alcuni suoi celebri colleghi come l’investitore miliardario Larry Robbins, il cui fondo hedge Glenview Capital ha perso nel primo trimestre il 30,5%, dall’altro il bilancio decisamente meno negativo dell’altro suo fondo, il Pure Alpha Major Markets, che a marzo ha contenuto il calo al 3%, chiudendo così il primo trimestre a -8,5% contro il -19,6% dell’indice S&P500 (e il -23% del Dow Jones) della borsa di New York.