Creval, la cura Lovaglio sui costi funziona. Torna la cedola. Borsa boom - Affaritaliani.it

Economia

Creval, la cura Lovaglio sui costi funziona. Torna la cedola. Borsa boom

Balzo in Borsa delle azioni del Credito Valtellinese dopo i risultati 2019, un quarto trimestre giudicato oltre le attese e la prospettiva di un ritorno al dividendo nel 2021 dopo cinque anni. Le quotazioni salgono del 7,8% a 0,00716 euro. Nell'ultimo esercizio il gruppo ha incrementato gli utili netti del 77% a 56,2 milioni di euro mostrando una contrazione dei costi operativi superiore al 15% e coefficienti patrimoniali con un Cet1 ratio a regime al 31 dicembre 2019 pari al 15,5%, in aumento rispetto al trimestre precedente (14,7%) per effetto dell'inclusione degli utili 2019 e della riduzione degli impieghi.

Le case di investimento sottolineano in particolare l'andamento sopra le attese del quarto trimestre (23 milioni di utili con ricavi in tenuta oltre le previsioni e costi in ulteriore flessione). Gli analisti di Ubs, che hanno una raccomandazione "neutral" con target a 0,07 euro, evidenziano il buon set di risultati pubblicati con le notizie piu' confortanti che riguardano il rapporto ricavi/costi e la situazione patrimoniale, ma anche l'importanza dell'accordo annunciato per la cessione della prima tranche (da 357 milioni) di crediti deteriorati lordi venduti rispetto agli 800 milioni previsti dal piano.

"Risultati del quarto trimestre 2019 significativamente superiori rispetto alle attese - aggiunge Equita SIm - In particolare si sottolinea la tenuta del margine di interesse nonostante l'ulteriore riduzione dei tassi di interesse e l'emissione di un bond senior da 300 milioni a novembre. Continuano le buone indicazioni sul fronte del contenimento dei costi operativi, in calo del -10% su base annua".

Nel corso della presentazione dei conti agli analisti, l'amministratore delegato di Creval Luigi Lovaglio ha sottolineato che i risultati del 2019 costituiranno una base per prevedere una distribuzione di dividendi nel 2021 con riferimento ai conti dell'esercizio corrente.