Da voluntary oltre 4 miliardi, tesoretto per i conti dello Stato - Affaritaliani.it

Economia

Da voluntary oltre 4 miliardi, tesoretto per i conti dello Stato

Buone notizie per l'Erario: il gettito finale della voluntary disclosure, la procedura di collaborazione volontaria per l'emersione dei capitali detenuti all'estero, superera' i 4 miliardi di euro e quindi oltre i 3,8 mld previsti. Ne e' convinta il direttore dell'Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi che ricorda come ci siano da calcolare anche gli interessi e poi che "c'e' ancora un mese di integrazione della documentazione". Tecnicamente, la voluntary disclosure e' uno strumento che consente ai contribuenti che detengono illecitamente patrimoni all'estero di regolarizzare la propria posizione, denunciando spontaneamente all'Amministrazione finanziaria la violazione degli obblighi di monitoraggio.

Ad un anno di distanza dalla sua introduzione, il Tesoro traccia cosi' un primo bilancio del gettito derivante dalla regolarizzazione di capitali non dichiarati. L'operazione si e' conclusa il 30 novembre scorso, ultimo giorno possibile per presentare le domande e aderire alla voluntary disclosure. In sintesi, il valore delle attivita' emerse si aggira sui 59,6 mld e di questa base imponibile emersa, circa 16 miliardi sono rientrati in Italia (il 26,4% del totale). Quanto alle domande, ne sono state presentate quasi 130 mila di cui circa la meta' provengono dalla Lombardia (63.580, 49,07%).

Per quanto riguarda la provenienza delle attivita' estere, la parte del leone la fa la Svizzera che conta il 69,6% delle domande, seguita da Principato di Monaco (7,7%), Bahamas (3,7%), Singapore (2,3%), Lussemburgo (2,2%) e San Marino (1,9%). Esprime una certa soddisfazione Vieri Ceriani, consigliere per le Politiche fiscali del Ministro dell'Economia che ha sottolineato come la voluntary non possa essere considerata come un condono perche' "c'e' lo sconto sulle sanzioni ma non sulle imposte" e "non c'e confrontabile con gli scudi introdotti nel 2008-2009". Per Ceriani, "e' stata un'esperienza molto positiva ed e' stata gestita in modo tale da raggiungere a un risultato sinercico che non era affatto scontato".