Economia
Dietrofront, le monetine da 1 e 2 centesimi di euro non spariscono
Le monete da 1 e 2 centesimi di euro non si toccano e resteranno nei nostri portafogli.
L'Italia non può decidere in autonomia e non ci sarebbe quel risparmio che chi aveva voluto l'emendamento per l'eleminazione pensava.
Sospendere il conio di 1 e 2 centesimi avrebbe significato per la Zecca - ricorda La Stampa - stampare quantità maggiori di monete da 5. E pure se si fosse andati avanti per questa strada, nessun negoziante avrebbe potuto rifiutare i "centesimini". Non solo ai turisti non si potrebbe dire "no", ma sulla circolazione degli euro, di qualsiasi taglio, a decidere deve essere il Consiglio europeo.