Economia
Disoccupazione sotto il 12%. Il dato migliore dal febbraio 2013
Dopo la crescita di giugno (+0,1%) e di luglio (+0,3%), ad agosto la stima degli occupati cresce ancora dello 0,3% con un incremento di 69 mila unita'. Lo rileva l'Istat spiegando che tale crescita e' determinata dall'aumento dei lavoratori alle dipendenze (+70 mila), in prevalenza a termine (+45 mila). Il tasso di occupazione aumenta di 0,2 punti percentuali, arrivando al 56,5%. Su base annua l'occupazione cresce dell'1,5%(+325 mila persone occupate) e il tasso di occupazione di 0,9 punti. (AGI) Gio
Continua a scendere il tasso di disoccupazione ad agosto: si e' attestato all'11,9%, in flessione di 0,1 punti percentuali dopo il calo del mese precedente di 0,5 punti. Lo rileva l'Istat. Per avere un tasso cosi' bisogna risalire a febbraio 2013. La stima dei disoccupati diminuisce dello 0,4% (-11mila). Nei dodici mesi la disoccupazione cala del 5% (-162 mila persone in cerca di lavoro) e il tasso di disoccupazione di 0,7 punti
Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, cioe' la quota di giovani disoccupati sul totale di quelli attivi (occupati e disoccupati) e' pari al 40,7%, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto al mese precedente. Lo rileva l'Istat sottolineando che dal calcolo del tasso di disoccupazione sono esclusi i giovani inattivi, cioe' coloro che non sono occupati e non cercano lavoro, nella maggior parte dei casi perche' impegnati negli studi. In termini tendenziali, rispetto ad agosto 2014, il tasso di occupazione dei giovani 15-24enni cala di 0,1 punti percentuali, cala anche il tasso di disoccupazione (-2,3 punti), a fronte di una crescita del tasso di inattivita' di 1,2 punti. Con riferimento alla media degli ultimi tre mesi, per i giovani 15-24enni si osserva il calo del tasso di disoccupazione (-0,6 punti percentuali), a fronte di una lieve crescita sia del tasso di occupazione (+0,1 punti)
"Istat. In un anno piu' 325mila posti di lavoro. Effetto #Jobsact #italiariparte #lavoltabuona". Lo scrive il premier, Matteo Renzi, su Twitter. (AGI) Mol