Economia
Edison, la joint venture con la trentina Bm. Aumenta la capacità fotovoltaica
di Redazione Economia



La crescita nel solare del gruppo: obiettivo mettere a terra 500 MW di capacità fotovoltaica in cinque anni
Ma l'obiettivo finale è un altro e il progetto è a lungo termine. In cinque anni Edison Next punta ad una crescita importante nel comparto industriale. Il principale target saranno così evidentemente industrie energivore, come ad esempio quelle siderurgiche o le cartiere, con cui Edison Next fungerà da fornitore e che potranno installare il nuovo impianto fotovoltaico direttamente sui propri immobili.