Economia
Elkann investe nei farmaci innovativi. Accordo Exor-Claris sul biotech


(foto Lapresse)

Si punta su programmi di sviluppo italiani. Lanciato un bando per presentare idee e progetti
Exor-Claris, l'investimento comune sui farmaci innovativi
Exor continua a diversificare i suoi finanziamenti. Il gruppo che fa capo a John Elkann punta anche sui farmaci innovativi. Nasce così l'accordo tra Exor Ventures e Claris Ventures. Quest'ultimo è il primo operatore italiano specializzato sul biotech. L'obiettivo comune - riporta La Repubblica - è quello di sviluppare insieme farmaci innovativi in Italia, rivolgendosi anzitutto a ricercatori e centri di ricerca attivi nel Paese.
Leggi anche: Agnelli, chi è il più ricco degli eredi. Quasi tutti gli utili vanno a lui
Con questo scopo i ricercatori sono invitati a presentare idee e progetti sul portale online dell’iniziativa www.leverbio.com. L’iniziativa - prosegue Repubblica - si focalizzerà inizialmente su programmi di sviluppo originati dall’ecosistema italiano, pur non escludendo la possibilità di collaborare con alcune delle università e centri di ricerca all’estero.