A- A+
Economia
Enel, Cattaneo inizia a vendere: cedute attività in Cile e Australia
Flavio Cattaneo, ad di Enel

Enel, accordo per la vendita a Sonnedix di un portafoglio di impianti fotovoltaici in Cile 

Per quanto riguarda la seconda operazione in Cile, gli impianti sono situati nelle regioni di Atacama e Antofagasta, nella parte settentrionale, e hanno circa 416 Mw di capacità installata in totale. La finalizzazione della vendita è soggetta ad alcune condizioni sospensive usuali per questo tipo di operazioni, tra cui l'autorizzazione da parte dell'autorità antitrust cilena Fiscalía Nacional Económica (Fne). L'accordo prevede che gli Acquirenti paghino, per la totalità delle Partecipazioni, un corrispettivo complessivo, soggetto ad aggiustamenti usuali per questo tipo di operazioni, di 550 milioni di dollari, pari a circa 504 milioni di euro, corrispondente al 100% dell’enterprise value concordato dalle Parti.

Di conseguenza, si prevede che l’operazione generi un impatto positivo sull'indebitamento netto del Gruppo Enel pari a circa 504 milioni di euro e sull’utile netto di Gruppo reported per il 2023 pari a circa 20 milioni di euro. Non sono invece previsti impatti dell'operazione sui risultati economici ordinari del Gruppo. Gli impianti fotovoltaici che compongono il portafoglio sono Diego de Almagro (36 MW, operativo dal 2014), Carrera Pinto (97 MW, operativo dal 2016), Pampa Solar Norte (79 MW, operativo dal 2016) e Domeyko (204 MW, operativo dal 2022), che insieme generano circa 1 TWh all’anno di produzione netta.

L'operazione, prevista all’interno dell’attuale Piano strategico del Gruppo Enel, contribuisce all'obiettivo di migliorare e ottimizzare costantemente il profilo di rischio-rendimento del Gruppo e della sua base di asset. Il Gruppo Enel è presente in Cile attraverso Enel Chile, leader nel mercato delle energie rinnovabili del Paese, con un portafoglio diversificato che comprende energia eolica, solare, idroelettrica e geotermica.

Sonnedix è un produttore internazionale di energia rinnovabile con un’esperienza decennale nello sviluppo, costruzione e gestione di progetti di energia rinnovabile a lungo termine, con l'obiettivo di fornire elettricità sostenibile ai propri clienti.

Sonnedix ha attualmente una capacità totale di oltre 9 GW, compresa una pipeline di sviluppo di oltre 6 GW, in Cile, Francia, Germania, Italia, Giappone, Polonia, Portogallo, Spagna, Stati Uniti e Regno Unito. L'azienda è attiva nell’acquisizione e lo sviluppo di progetti di energia rinnovabile nei paesi Ocse.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
australiacattaneocileenel





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.