Economia
Ex Ilva, in arrivo due forni green. A maggio visite delle società interessate
Incontro tra Palazzo Chigi e i sindacati metalmeccanici
Ex Ilva, al via gli incontri governo-sindacati
A Palazzo Chigi il governo ha incontrato i sindacati metalmeccanici Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil, Usb e Ugl sull'ex Ilva di Taranto. Come riporta l’Ansa, per il governo erano presenti il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, in video-collegamento, e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. All'incontro partecipano anche i commissari straordinari di Acciaierie d'Italia (Adi).
LEGGI ANCHE: Ex-Ilva, produttività ulteriormente ridotta: servono altri 600 mln
Al centro del confronto il piano industriale, che a breve verrà presentato a Bruxelles per il via libera al prestito ponte da 320 milioni di euro all'azienda. Nella seconda metà di maggio sono state programmate delle visite presso gli stabilimenti ex Ilva di società che hanno manifestato interesse per il possibile acquisto del polo siderurgico. Lo avrebbe riferito il ministro delle Imprese, Adolfo Urso. Nel primo semestre del 2025 sarà avviata la realizzazione di due forni elettrici nello stabilimento ex Ilva di Taranto, che entreranno in attività nel corso del 2027. A riferirlo, a quanto si apprende, Giovanni Fiori, uno dei commissari straordinari di Acciaierie d'Italia. I due impianti sarebbero destinati a sostituire altrettanti altiforni. Oggi Taranto è in "marcia ridottissima" e in funzione solo Afo 4, che sarà mantenuto fino al 2030. Afo 1 e Afo 2 sono fermi per manutenzione, aggiungono le stesse fonti.