Ferragamo, le vendite non tirano. Pioggia di downgrade. Ko a Piazza Affari - Affaritaliani.it

Economia

Ferragamo, le vendite non tirano. Pioggia di downgrade. Ko a Piazza Affari

La trimestrale delude il mercato. Raffica di bocciature da parte delle case d'investimento

Forti vendite in Borsa e prime bocciature per Salvatore Ferragamo, che cede l'8,12% a 20,04 euro dopo la trimestrale. Bryan Garnier e Banca Akros hanno abbassato la raccomandazione a neutral (rispettivamente da buy e da accumulate), con prezzo obiettivo che scende da 24,5 a 23,8 euro per Bryan Garnier e viene confermato a 22,6 euro per Akros.

Entrambe le case d'affari hanno abbassato le stime 2016 dopo i conti trimestrali sotto le attese. Da parte sua, Raymond James ha portato il rating su Ferragamo da outperform a market perform dopo i conti trimestrali "deludenti". Questi esperti continuano a credere nei punti di forza del gruppo, ma notano come "la strategia che sara' implementata dal nuovo Ceo per rivitalizzare il marchio, che verra' annunciata a gennaio, probabilmente necessitera' di alcuni trimestri per avere realmente un impatto positivo sui ricavi".

ferragamo (5)Modelli FerragamoGuarda la gallery

Le stime di Eps 2016-2018 scendono in media del 10%. Anche Societe Generale (rating hold, Tp a 22 euro) ha abbassato le attese di Eps, del 7,17% per l'anno in corso e del 6,02% per il successivo. JPMorgan (neutral, Tp a 22 euro) ha tagliato le previsioni rispettivamente del 3,8% e del 2%, puntando il dito sulla "grossa delusione dal wholesale" nel terzo trimestre.

Exane Bnp Paribas ha abbassato il prezzo obiettivo su Ferragamo da 25 a 24 euro, confermando il rating outperform. Questi analisti hanno ridotto le stime di Eps del 5% sul 2016 e del 4% sul 2017 dopo i conti trimestrali "deboli" e in attesa dell'aggiornamento strategico del nuovo Ceo.

Più dura Ubs, che sul titolo ha una raccomandazione sell e porta il Tp da 18,4 a 17,6 euro, mentre Equita Sim ha tagliato il prezzo obiettivo da 23,5 a 22,9 euro, confermando l'hold. Infine, per Morgan Stanley (equal-weight, Tp a 20 euro) i conti trimestrali sono stati "deludenti e l'outlook cauto porta a una revisione al ribasso del consenso".