Economia

G2-Startups. Cogliere i trend tecnologici per favorire l'innovazione.

Paolo Brambilla - Consilium Impresa e Famiglia

Il prossimo Innovation Coffee Break è giovedì 23 marzo alle 9.30 a Milano

Il prossimo Innovation Coffee Break, la colazione a tema innovazione organizzata da G2-Startups, sarà al TimSpace di Milano in piazza Luigi Einaudi, 8, dalle 9:30 alle 12:30 di giovedì 23 marzo 2017.

Il tema sarà: "Cogliere i trend tecnologici per favorire l'innovazione e sviluppare nuovi prodotti". L'evento è gratuito, previa iscrizione via Eventbrite, e consultabile sulla pagina Facebook di G2 come sul blog InnovationMadeinItaly.   

 

UN APPUNTAMENTO B2B

 

Innovation Coffee Break (hashtag: #ICB) è un appuntamento b2b durante il quale il CEO Roberta Gilardi e il suo team di professionisti, dell'innovazione e della digital transformation, incontrano pmi, innovation manager, enterprises, ricettivi sui temi dell'industria 4.0, le metodologie per fare innovazione, e non solo.
Giovedì 23 marzo si affronteranno i seguenti temi: La tecnologia oggi rappresenta un imprescindibile elemento di supporto all’innovazione.

 

BASTA LA TECNOLOGIA PER FARE INNOVAZIONE?

 

La tecnologia di per sé può non rappresentare un elemento di innovazione. Come cogliere i trend e le evoluzioni tecnologiche per sviluppare meglio il proprio business? Come affrontare lo sviluppo di nuovi prodotti in questo contesto ? Come accelerare questo processo? Come l’Internet of things e la trasformazione digitale possono aiutare l’impresa? Come affrontare il tema dell’Industria 4.0?

L'Innovation Coffee Break di marzo è il terzo di questo tipo e segue gli eventi che G2 ha pianificato in agenda per la prima parte del 2017, da solo o insieme ai propri partner, come Intesa Sanpaolo.
Insieme, saranno ospiti di un grande appuntamento, atteso a inizio aprile, nelle eleganti sale di Palazzo Belgioso, a Milano.