Economia
Gas, stretto l'accordo Italia-Algeria: in arrivo altri 4 mld di metri cubi

Il Presidente Draghi in Algeria








Il presidente del Consiglio Mario Draghi vola in missione ad Algeri: "Il Paese nordafricano è un partner strategico". Nuova intesa energetica Ue-Azerbaigian
L'intesa mira a facilitare lo scambio di informazioni, documenti e buone prassi in materia di regolamentazioni e prodotti farmaceutici. Essa prevede inoltre che le parti sviluppino dei progetti di formazione e perfezionamento del personale di Aifa e Anpp.
DICHIARAZIONE D'INTENTI NEL SETTORE DELLA COOPERAZIONE SCIENTIFICA E DI RICERCA
Con la Dichiarazione le parti si impegnano a sviluppare la ricerca scientifica, tecnologica e nel settore dell'innovazione, promuovendo programmi multilaterali, soprattutto nell'ambito di quelli europei (Horizon Europe 2021-2027). Tra le principali aree di cooperazione rientrano la sicurezza alimentare, la sicurezza energetica, l'intelligenza artificiale e la digitalizzazione, anche attraverso la sottoscrizione di futuri memorandum d'intesa. Hanno firmato per il Ministero dell'Universita' e della Ricerca, il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Di Maio e per il Ministero dell'istruzione superiore e della ricerca scientifica, Abdelbaki Benziane.
ACCORDO DI COOPERAZIONE NEL CAMPO DELLA PROTEZIONE E DELLA PROMOZIONE DEL PATRIMONIO STORICO E CULTURALE - MEMORANDUM D'INTESA SULLA COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
Il Memorandum intende istituire una cornice di cooperazione per lo sviluppo di programmi e progetti, anche attraverso investimenti congiunti tra il settore pubblico e quello privato, in numerosi settori industriali, tra cui l'industria metallurgica, chimica, plastica, agroalimentare, tessile e cantieristica.
MEMORANDUM D'INTESA SULLA COOPERAZIONE NEL SETTORE DELLA PIETRA
Il Memorandum prevede lo sviluppo di progetti congiunti nel settore del marmo, anche attraverso la creazione di un Centro tecnico-scientifico-tecnologico con finalita' di formazione.
DICHIARAZIONE D'INTENTI SULLA PROMOZIONE DELLA COOPERAZIONE BILATERALE NEL CAMPO DELLA FORMAZIONE DIPLOMATICA E DELLA RICERCA ACCADEMICA NEGLI STUDI SULLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
La dichiarazione mira a promuovere la cooperazione tra gli istituti incaricati della formazione diplomatica attraverso scambi di esperienze e informazioni, nonche' programmi congiunti di formazione dedicati al personale diplomatico.