Economia
Gender gap e inclusione finanziaria: con le donne Pil mondiale su del 26%

Se ci fosse la piena parità di genere, entro il 2025 le donne aggiungerebbero 28.000mld di dollari, il 26%, del PIL mondiale annuale
Servono ancora 132 anni per raggiungere l'uguaglianza di genere
Al ritmo attuale, il World Economic Forum Global Gender Gap ha stimato che ci vorranno 132 anni per raggiungere la piena parità di genere. E come ci si può aspettare, la strada è molto più lunga nelle economie in via di sviluppo.
Le ragioni di questa situazione potrebbero non essere immediatamente evidenti, ma come ha affermato l’UNDP, le donne sono più "strutturalmente vulnerabili” a causa di “poteri, ruoli e responsabilità diversi per genere".
Ad esempio, sappiamo che le donne hanno maggiori probabilità di essere povere e di svolgere lavori informali, temporanei e a tempo parziale con retribuzioni più basse e minore protezione sociale. Le donne sono anche proporzionalmente più dipendenti dalle risorse naturali minacciate dai cambiamenti climatici, a causa del loro ruolo nell’agricoltura.